Critiche

Soccorre animali a Ceriale e Pietra, ma polizia locale inflessibile: auto di Enpa multata due volte

In totale 118 €. La Protezione Animali: "E dalla Regione continua il silenzio"

Savona. Tra le decine di animali selvatici feriti, malati o in difficoltà soccorsi ogni giorno in tutta la provincia dai volontari della Protezione Animali sono numerosi quelli recuperati in Riviera, spesso su segnalazione di turisti.

Oltre a numerosi gabbiani reali sono stati soccorsi un succiacapre a Spotorno, un giovane assiolo a Ceriale e un altro piccolo di assiolo a Pietra Ligure. Qui tuttavia “la nostra auto è stata contravvenuta due volte dalla Polizia Municipale durante i recuperi sul lungomare per un totale di 118 euro da pagare”, denuncia l’ENPA.

L’ente critica inoltre il fatto che “continua il silenzio della Regione Liguria alla richiesta, inviatale già da oltre due mesi, di organizzare urgentemente un servizio pubblico o privato convenzionato adeguati di recupero, come hanno già fatto da tempo i governi di altre regioni”.

leggi anche
Divieti cani Pietra Enpa
Sorpresi
No ai cani nelle aree verdi, l’amministrazione pietrese ad Enpa: “Continue lamentele, ma norme come in altri Comuni”
gattini abbandonati
Gesto ignobile
Cinque gattini abbandonati a Savona, uno intrappolato in un cunicolo salvato dai vigili del fuoco
Assiolo Enpa
Numeri risicati
Savona, nuovo centro Enpa a Cadibona. Ma è allarme per “contributi e aiuti insufficienti”
Divieti cani Pietra Enpa
Accuse
L’Enpa attacca il Comune di Pietra Ligure: “Accesso ai cani vietato nelle aree verdi”
Generica
Sospetti
Savona, l’accusa di Enpa: “Pescatori di frodo alla Margonara”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.