Albenga. Ha fatto rumore, come prevedibile, la notizia rilanciata da IVG.it della fresca candidatura del sindaco di Varazze Alessandro Bozzano alle Regionali 2020 con la coalizione guidata da Giovanni Toti.
Ma sarà destinata a suscitare altrettanto clamore, se confermata, anche l’indiscrezione che, ormai da qualche giorno, circola per le vie e i caruggi di Albenga.
“Il presidente del consiglio comunale Diego Distilo si candiderà alle Regionali con il centrodestra di Toti”, questa l’ipotesi che, man mano che passano le ore, continua a prendere sempre più corpo, secondo i ben informati, all’ombra delle torri ingaune.
A fine giugno, con tanto di foto social, era stato invitato a Imperia, dal sindaco Claudio Scajola per l’inizio dei lavori della nuova pista ciclo-pedonale e pare che proprio quella, alla presenza di tantissimi amministratori ed esponenti di spicco del cdx, sia stata la prima occasione per sondare il terreno e tentare il “colpo”.
Perchè di “colpo” si tratterebbe per il centrodestra che potrebbe riaccogliere nuovamente tra le proprie file colui che, alle ultime elezioni comunali di Albenga, è stato, di fatto, l’ago della bilancia. Due le liste civiche collegate a Distilo che è riuscito, con i suoi circa 1.500 voti, a contribuire alla vittoria dell’attuale sindaco Riccardo Tomatis, appoggiato però dai rivali del Pd.
E oggi riveste ad Albenga il ruolo di presidente del consiglio comunale proprio con l’amministrazione targata csx, ma, storicamente legato al centrodestra, è già stato anche assessore ad Albenga insieme al sindaco Rosy Guarnieri (Lega) e candidato a Ceriale, sempre con le liste di cdx.
Dal curriculum politico si evince anche l’appetibilità della sua figura, con qualcuno che ha addirittura avanzato l’ipotesi di un “imminente incontro con Toti” che, però, non sarebbe l’unico a corteggiare Distilo in questa delicata fase pre elettorale.
leggi anche

Bozzano candidato in Regione: “Chiamata di Toti è un onore per tutta Varazze, dire no sarebbe un tradimento”

Albenga 2019, “come ti ribalto il primo turno”: Distilo e astensionismo fattori chiave per la vittoria di Tomatis
