Savona. Nuova “veste” per il fronte mare di san Michele: la zona, una delle più belle e caratteristiche della Città della Torretta, si è ora fatta più bella con una nuova rigogliosa vegetazione.
“Siamo al terzo intervento botanico che abbiamo realizzato – spiega il sindaco Ilaria Caprioglio – dopo corso Tardy e Benech, il più importante, e la rimpiantumazione in corso Vittorio Veneto, abbiamo piantato delle essenze anche qui nei giardini di san Michele”.
L’intervento è servito principalmente per sostituire le palme aggredite dal punteruolo rosso. “Il prossimo di quest’anno, il quarto di restauro botanico, interesserà i giardini del Prolungamento e sarà il primo dei quattordici parchi urbani finanziati dal fondo strategico regionale”, annuncia ancora Caprioglio.
“Come ha detto il sindaco il terzo intervento di restauro botanico nella nostra città è stato qui a san Michele, sul fronte mare, che è il fiore all’occhiello della città – lo definisce l’assessore comunale ai Lavoro pubblici Pietro Santi – Abbiamo investito 25mila euro per togliere tutti i ceppi delle palme morte a causa del punteruolo rosso e sono state piantumate nuove essenze: palme livistone, aceri e lecci, che è la tipica pianta ligure.