Cairo/Albenga. “Il piano redatto per l’affidamento ai privati è stato il più grande buco nell’acqua di questa giunta regionale: scritto male, portato avanti malissimo, conclusosi peggio. Dire che lo diciamo da anni è ormai irrilevante”. Lo dichiara il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Andrea Melis, commentando la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale in merito all’assegnazione della gestione dei due ospedali di Albenga e Cairo Montenotte al Galeazzi.
“La bocciatura da parte del Tar è clamorosa e totale su più fronti – continua – secondo i giudici, tra le varie motivazioni ci sono l’impossibile sostenibilità di costi e budget indicati nell’offerta e le difficoltà dei collegamenti per i pazienti lombardi e piemontesi che dovrebbero raggiungere i due nosocomi, ritenuti troppo lontani da aeroporti importanti”.
“Ora quello che conta è ripartire con una nuova programmazione sanitaria che metta al centro le strutture ospedaliere e la loro specializzazione in quadro di sanità pubblica vera. Basta privatizzazioni fatte con i piedi, che in questi anni hanno provocato solo un impoverimento del nostro territorio. L’opportunità c’è e si presenterà alle prossime elezioni regionali”, conclude Melis.
leggi anche

Privatizzazione ospedali, dal Tar bocciatura totale per il Galeazzi: ”Business plan irrealizzabile, stime del tutto inattendibili”

Ospedali ai privati, Pastorino (LC): “La bocciatura del Tar svela la politica fallimentare di Toti e Viale”

Privatizzazione ospedali, PD: “Catena di errori. Regione renda funzionali i presidi di Albenga e Cairo”
