Scuola

Borghetto, torna il concorso “Diario Smarty”: la copertina del diario 2021/21 la creano i bambini

Il tema di quest'anno è quello delle "Donne di scienza"

Generica

Borghetto Santo Spirito. Come ormai da tradizione l’Istituto comprensivo Val Varatella, anche per questo “insolito” anno scolastico, ha indetto il concorso Diario Smarty: “Crea la tua copertina per il diario per l’anno scolastico 2020/21”, con il coordinamento del Team digitale di Istituto. Il concorso ha visto come protagonisti gli alunni che frequentano le classi 4a e 5a della scuola primaria e seconda della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Val Varatella.

Il tema di questo anno riguarda le “Donne di scienza”, collegandosi alla seconda edizione del progetto “Donne Oltre” del Comune di Borghetto Santo Spirito, tramite il concorso di idee sulle figure femminili che hanno operato in campo tecnico e scientifico e che si sono contraddistinte, con il proprio impegno, i propri studi, le proprie azioni e scoperte, diventando un esempio e un modello nel campo in cui hanno operato.

L’Istituto Comprensivo Val Varatella, così come l’amministrazione comunale, vuole infatti “rendere merito ed onore alle donne che, andando oltre i pregiudizi, oltre le barriere e oltre i propri limiti hanno cambiato la storia e migliorato la società in cui oggi viviamo”.

“L’amministrazione comunale di Borghetto Santo Spirito ringrazia l’Istituto, nelle persona della Dirigente Scolastica Brunella Scandura – commentano il sindaco Giancarlo Canepa e l’assessore alla Pubblica Istruzione Mariacarla Calcaterra – per aver scelto le Donne di Scienza quale tema per il concorso Diario Smarty 2020. Le donne che operano o hanno operato in campo scientifico e tecnologico, con le loro scoperte e azioni, rappresentano il superamento definitivo di stereotipi di generi non più tollerabili. Il ringraziamento è rivolto a tutti i ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione di bellissimi disegni ed al corpo docenti, che con il coordinamento del Team Digitale ha permesso la realizzazione del progetto”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.