Restyling

Albissola Marina, lavori in località Galaie in ultimazione: strada aperta dalla prossima settimana fotogallery

A fine luglio la riqualificazione di tutta la zona con area camper, parcheggi, spazi verdi e un monumento

Albissola Marina. Sono ripartiti dopo il lockdown i lavori in località Galaie ad Albissola Marina, per la realizzazione della nuova arteria stradale che andrà a sostituire il tradizionale tratto di Viale Faraggiana (oggi con alcune criticà) che permette di raggiungere il confine comunale, Albisola Superiore e la zona costiera della città dall’entroterra.

I lavori sono in fase di ultimazione – afferma il sindaco Gianluca Nasuti – La chiusura di tutti i cantieri causa emergenza Covid-19 ha fatto traslare la fine delle operazioni, che era prevista per fine aprile-inizio maggio, ma ora possiamo dire che a fine luglio avremo l’effettiva conclusione dei lavori”.

Già dalla prossima settimana, però, possiamo vedere l’apertura della nuova strada – spiega Nasuti – e questo consentirà all’impresa che si occupa degli interventi di riqualificare il resto dell’area, nelle parti percorse oggi dalla vecchia strada, dove verranno realizzati il deposito della Sat, la società partecipata di Albisola che si occupa dei rifiuti e una strada di servizio che permetterà ai camper di raggiungere l’area loro dedicata con una trentina di stalli”.

Non si tratta infatti solo dell’apertura di una nuova bretella stradale a sostituzione di una pericolosa, ma della rigenerazione di un’intera zona di Albissola, con un’area camper attrezzata, un centinaio di parcheggi, aiuole, oltre 260 piante tra alberelli ornamentali di varia specie e arbusti.

I lavori in quest’area hanno avuto un gestazione piuttosto lunga, parliamo di anni – spiega il primo cittadino albissolese – Il progetto è nato da un finanziamento del Cipe risalente al 1997, che il Comune aveva a diritto dal 2001, ma era rimasto in giacenza fino al 2009. Un anno dopo ci siamo rimessi sulla pratica e siamo riusciti a ottenere il finanziamento con grande sforzo”.

Questo progetto è importante perchè ci permette di ricongiungere due parti del paese, il centro di Albissola Marina e l’interno, l’area che un tempo era industriale ora riqualificata – spiega il sindaco – A regolamentare il traffico, tra il nuovo viale Faraggiana e le vie adiacenti (via delle Industrie e via delle Rogazioni) verrà installata una piccola rotatoria, che questa notte verrà determinata con segnaletica orizzontale e nei prossimi giorni conclusa”.

All’interno della nuova area in località Galaie è stato installato anche un monumento in ricordo di un martire dell’antifascismo, il partigiano Lino Saettone, che era morto nel vicino torrente Sansobbia, dove era stato sistemato un cippo bianco ora ricollocato all’interno di un’aiuola ai bordi della nuova strada. Accanto, una statua realizzata e donata dall’artista Mario Nebbiolo, grazie anche al sostegno dell’Anpi.

leggi anche
Albissola lavori Galaie
Green
Lavori in località Galaie ad Albissola, in arrivo oltre 260 nuove piante tra alberi e arbusti
Albissola Lavori Galaie
Interventi
Albissola Marina, al via i lavori per la nuova bretella di località Galaie
lavori
L'operazione
Va in appalto la strada delle Galaie di Albissola Marina, intervento da 600 mila euro
Nuova strada località Galaie Albissola
Eccola!
Albissola Marina, aperta al traffico la nuova strada in località Galaie che unisce il centro e l’ex area industriale
Albissola Marina passeggiata
Restyling
Albissola Marina, Passeggiata degli Artisti quasi pronta: conto alla rovescia per il nuovo volto “verde” del lungomare
Nuova strada Albissola Marina
Evento
Albissola Marina ricorda il partigiano Nicolò Saettone: ci sarà anche Gad Lerner

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.