Garlenda. Al termine di una riunione, questa mattina con rammarico è stata presa la decisione di annullare l’edizione 2020 del Meeting Internazionale Fiat 500 storiche di Garlenda, l’evento più atteso dell’anno per i cinquecentisti di tutta Europa e non solo.
La motivazione è, ovviamente, quella di tutelare i partecipanti e i volontari in un periodo delicato per l’emergenza sanitaria.
“Si è preferito annullare l’evento, che era programmato dal 3 al 5 luglio a Garlenda, piuttosto che rimandarlo in data da destinarsi o proporre una versione ridotta e snaturata – spiega il direttore del Meeting Alessandro Scarpa -. L’evento garlendese è frequentato da migliaia di partecipanti, cinquecentisti e turisti, ed è tradizionalmente l’evento più emozionante dell’anno. Nulla del lavoro organizzativo fatto sino ad ora andrà perso, ma servirà per l’edizione 2021, un appuntamento che creeremo con ancor più slancio e motivazione”.
Il presidente Stelio Yannoulis dichiara: “Siamo fermi, ma non immobili, come si confà alla nostra beniamina, che non è solo un’auto, ma molto di più, un simbolo del miglior ‘Made in Italy’. In questo periodo ci siamo visti costretti ad annullare i nostri incontri in 500, i raduni e le scampagnate in compagnia, ma non abbiamo mai spento il motore della passione. Soci, fiduciari ed appassionati si sono incontrati in modo virtuale sui social, hanno contribuito a mantenere l’umore alto tramite programmi in diretta, giochi e approfondimenti tecnici sul sito del club. In prima linea la solidarietà, dimostrata da molti coordinamenti che sono riusciti a coinvolgere i cinquecentisti per raccolte fondi e donazioni destinati ad ospedali ed enti in difficoltà”.
Anche se con un calendario eventi che ha subito moltissimi tagli, la promessa del Club è quella di continuare a lavorare con lo stesso impegno per i 21.000 soci e per tutti gli appassionati. Anche la Commissione tecnica ha continuato e continuerà a svolgere il suo lavoro, seppur con diverse modalità, per garantire il buon esito delle pratiche Asi.