Green

Albisola, la minoranza: “Piste ciclabili e bike-sharing intercomunale per facilitare la mobilità sostenibile”

"L’emergenza coronavirus ha finalmente costretto le persone a riconsiderare alcune tematiche da sempre lasciate in secondo piano"

Albisola Superiore. Puntare forte sula mobilità sostenibile e soprattutto sulle piste ciclabili e ciclopedonali. E’ questa la proposta/richiesta che arriva dal gruppo di minoranza “Passione in Comune”.

Spiega il capogruppo Marino Baccino: “L’emergenza coronavirus ha finalmente costretto le persone a riconsiderare alcune tematiche da sempre lasciate in secondo piano. Una tra molte la mobilità sostenibile e soprattutto le pista ciclabili e ciclopedonali che stanno spuntando come funghi in ogni dove. In tempi non sospetti avevamo proposto in consiglio un progetto semplice, economico e di rapida realizzazione, tanto che neppure la maggioranza aveva potuto dirci di no ed era stato votato all’unanimità. Un percorso ciclopedonale (breve ma meglio di niente) che collegherebbe Luceto ad Albisola Superiore in sicurezza, senza costringere i cittadini a passare a bordo strada, e che porterebbe dalla piscina di Luceto direttamente in via Fodrato per poi raggiungere la zona pedonale di via della Rovere. Una occasione mancata o comunque in grave ritardo, che se attuata con le giuste tempistiche, sarebbe già stata disponibile per questa estate”.

“Sappiamo che l’amministrazione si sta finalmente muovendo nel senso di agevolare la vita ai ciclisti albisolesi (e speriamo, così, che pure il nostro progetto prenda vita) e allora, con il nostro solito spirito collaborativo e proposito, rilanciamo e proponiamo di valutare alcune proposte”.

Che sono: “La creazione di una corsia ciclabile lungo tutto la passeggiata Montale e, sperando nella collaborazione dei cugini albissolesi, anche lungo la Passeggiata degli Artisti, per fruire del percorso in sicurezza, 12 mesi all’anno. Gli esempi di convivenza delle piste ciclopedonali sono molteplici anche sul nostro territorio, da Sestri Levante a Vado Ligure, perché non provare, anche solo in via temporanea, questa soluzione? La convivenza tra pedoni e ciclisti potrà essere difficile all’inizio, ma, se fatta con le dovute precauzioni, non certo impossibile”.

MOBILITA’  SOSTENIBILE IN SALSA ALBISOLESE

Altra proposta è “la creazione di una rete di e-bike sharing tra più comuni, da Savona a Varazze, così da facilitare davvero la mobilità alternativa ai mezzi pubblici. Visto che i Comuni del levante savonese si sono accorpati per la parte turistica, non potrebbe essere utile e agevole incrementare questo servizio? Prendo una bicicletta elettrica a Varazze, me ne vado fino ad Albisola per godermi le splendide spiagge, lì metto in carica la e-bike mentre mi faccio un giro, e poi ritorno a Varazze. Non è un progetto immediato, ma ci si potrebbe lavorare per la prossima estate. Vedremo: a noi piace guardare al di fuori del nostro Comune e, dove possibile, portare qui le idee virtuose di altri”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.