Savona. Lei infermiera, lui operatore socio sanitario. Entrambi savonesi impiegati all’interno di una casa di riposo di Cogoleto. Lei non ha la patente e così lui, anche per evitarle il “più rischioso” spostamento in treno, la va a prendere con l’auto.
Sulla strada del ritorno verso casa, all’altezza del casello autostradale di Savona, una volante della Polizia di Stato li ferma e per i due coniugi scatta subito la sanzione per violazione delle disposizioni governative volte a contenere il contagio del virus.
È questa, in estrema sintesi, la brutta avventura capitata sabato sera a due cittadini savonesi. Sul verbale redatto dagli agenti in servizio, in particolare, si legge che “il veicolo effettuava un trasferimento extracomunale nonostante non fosse in possesso di motivazione di assicurata urgenza e, nella fattispecie, si allontanava dal domicilio per accompagnare la moglie dal lavoro a casa”.
L’infermiera, dispiaciuta e amareggiata, commenta così l’episodio: “Forse abbiamo torto noi, ma la frustrazione di questa situazione è terribile – racconta la donna -. Io vado a lavorare per 1500 euro al mese e nel mio posto di lavoro la situazione è anche abbastanza complicata”.
Da un lato il dovere delle Forze dell’Ordine di far rispettare le regole, dall’altro lato un operatore sanitario impegnato in prima linea nella lotta al coronavirus. Non una necessità impellente di andare a “prendere la tintarella” in riva al mare. Non una gita fuori porta per evadere un po’ dalle quattro mura di casa. Lei, infermiera di una casa di riposo, stava tornando a casa dopo aver fatto il suo dovere e forse proprio per questo si domanda: “Dobbiamo davvero correre un nuovo rischio anche quando ci spostiamo per andare a lavorare?”.
Anche il marito, in questo momento a casa dal lavoro, esprime il suo dispiacere per quanto avvenuto: “Non pensavo di incorrere in una sanzione – spiega l’uomo – ma andare a prendere mia moglie, evitando di farle prendere un doppio mezzo pubblico, mi sembrava il modo più sicuro per farla tornare a casa”.
leggi anche

Coronavirus, viaggio tra i controlli nel savonese: pattuglie ai caselli e Pasqua “blindata”

Coronavirus, a Savona nel periodo pasquale si intensificano i controlli per assicurare il rispetto dei divieti
