Caos viabilità

Ancora code su A10 e A26, traffico in tilt anche sull’Aurelia

Traffico in aumento dal tardo pomeriggio ed ecco il nuovo serpentone

coda a10 notte

Liguria. Ancora una giornata da incubo per la viabilità autostradale in Liguria e nel savonese: il lungo serpentone di auto e mezzi pesanti inizia tra Arenzano e Voltri, sulla A10, e termina sulla A26 all’altezza di Masone. Le cose non vanno meglio tra Savona e Varazze: ancora code e forti disagi per utenti e automobilisti.

Restano i restringimenti sui viadotti Fado e Pecetti e soprattutto lo scambio di carreggiata con riduzione di corsie in corrispondenza della galleria Bertè, dove il 30 dicembre è crollato un pezzo della volta. Da Autostrade non arrivano informazioni sui tempi di apertura e la situazione è complicata dall’inchiesta della procura di Genova che indaga per disastro colposo.

I disagi si fanno sentire anche sulla A7 dove sono in corso i lavori sul viadotto Coppetta, un altro di quelli ritenuti a rischio dai magistrati. In giornata le code hanno raggiunto i 6 chilometri, ora sono più contenute.

Naturalmente la situazione della viabilità autostradale provoca conseguenze anche sulla via Aurelia, dove si ripete lo scenario del serpentone di auto: traffico in tilt, in particolare dal tardo pomeriggio di oggi.

leggi anche
coda a10 notte
Disagi
Code in autostrada: 8 km tra Feglino e Savona, 3 tra Celle e Arenzano, rallentamenti verso Altare
Crolla soffitto in galleria a26
Indagine
Crollo nella galleria della A26: aperta inchiesta per disastro colposo
Le foto della galleria dopo il crollo della volta
Nuovo allarme
Autostrade, tre gallerie a rischio tra A7 e A12. Sulla A26 cadute due tonnellate di detriti

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.