Vado Ligure. Vado Gateway pienamente operativo e significativo è e sarà l’impatto occupazionale: tra poco più di un mese, finiti gli ultimi corsi, i dipendenti saranno circa 390 fra Vado Gateway (240) e Reefer Terminal (150).
E a fine 2020, quando il completamento del Terminal sarà pienamente realizzato, gli occupati di Vado Gateway saliranno a circa 300.
Un numero elevato di lavoratori che operano a Vado Gateway è stato assunto grazie a programmi di formazione e riqualificazione specifici per disoccupati, andando così a dare nuove opportunità in un territorio, quello del savonese, che nel recente passato è stato pesantemente colpito dalla crisi industriale e che ha assistito alla chiusura o al ridimensionamento di diverse grandi aziende.
Un occhio anche ad ambiente e sostenibilità. Di grande rilievo, infatti, l’ambizione sull’intermodalità: l’obiettivo dichiarato di APM Terminals infatti è di movimentare via ferrovia il 40% dei contenitori.
Inizialmente saranno 5 i treni settimanali che da Vado raggiungeranno vari snodi intermodali nel Nord e Nord Est del Paese, fra cui Milano e Padova, ma il loro numero è destinato a salire progressivamente.
leggi anche

Vado Gateway operativa, Toti: “Liguria principale piattaforma logistica del nostro Paese”

Vado Gateway, a dicembre al via le attività del terminal. E arriva anche un nuovo logo

Apm Terminals, nuovo corso di formazione per operatori portuali: Vado Gateway garantisce altre assunzioni

Vado Gateway strategico per servire Nord Ovest ed Europa Centrale, a regime movimentato 1 mln di Teu
