Situazione

Allerta meteo conclusa, ma Alassio resta col fiato sospeso per le mareggiate

Giannotta: "Insieme alla protezione civile e alla polizia municipale continueremo a monitorare l'evoluzione delle condizioni del mare"

Alassio Mareggiata SAcchi

Alassio. “L’avevamo detto, l’attenzione doveva comunque rimanere alta”. Franca Giannotta, assessore alla protezione civile del Comune di Alassio, se da un lato tira un sospiro di sollievo per aver superato l’allerta idrogeologica rossa, limitando al minimo i danni, dall’altro è ben lungi dal considerare chiuso il capitolo emergenza.

Il mare infatti, ignorando i meccanismi dell’allerta, non accenna a quietarsi e anzi, nelle ultime ore ha ripreso la sua avanzata verso le passeggiate: “Continua a lambire il litorale, raggiungendo le passeggiate a mare – spiega Giannotta – e la previsione dei tecnici è di un costante aumento del moto ondoso fino alle 18 circa di questa sera”.

“Insieme alla protezione civile e alla polizia municipale continueremo a monitorare l’evoluzione delle condizioni del mare”, conclude l’assessore.

leggi anche
cimento alassio
Intoppo
Alassio, niente spiaggia e storico Cimento Invernale a rischio: “Rinviato a data da destinarsi”
Incontro Toti Alassio Mareggiate
Faccia a faccia
Mareggiate ad Alassio, Toti incontra Comune e categorie: “Soluzione condivisa per mettere al sicuro il litorale”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.