Consegna

Piaggio Aerospace, venduto un nuovo P180 Avanti Evo a cliente nord americano

Si tratta del gruppo canadese Centoco Holding Corp., con sede a Windsor, in Ontario 

piaggio aerospace p180 avanti evo

Villanova d’Albenga. Piaggio Aerospace ha annunciato oggi la vendita e la consegna di un nuovo P.180 Avanti EVO a Centoco Holding Corp., con sede a Windsor, in Ontario (Canada).

Prodotto nel 2018, l’aereo è stato usato fino ad oggi per attività di marketing e per voli dimostrativi negli Stati Uniti. L’accordo prevede che Piaggio Aerospace mantenga in futuro un’opzione per il noleggio dell’Avanti EVO per le proprie attività commerciali e di marketing in America del Nord.

“Seguo con interesse questo velivolo sin dalla sua entrata in servizio, – ha dichiarato Anthony G. Toldo, presidente di Centoco Holding Corp. – Non solo è il più veloce turboelica al mondo, ma ha costi operativi incredibilmente bassi ed è ecologicamente sostenibile”.

“Dopo i recenti annunci di nuovi ordini per l’Avanti Evo, la decisione di Anthony Toldo di scegliere il nostro aereo è un chiaro segnale del crescente interesse, specialmente in America del Nord, nei confronti di questo velivolo, – ha commentato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario Piaggio Aerospace. – Credo che stiamo intraprendendo le azioni giuste per ricreare fiducia nell’azienda e nel suo futuro”.

Centoco utilizzerà l’aereo non solo per voli privati ma anche per attività charter, per le quali già possiede specifica licenza. L’Avanti EVO venduto sarà il primo ad essere operato in Canada, paese in cui sono attualmente operativi 7 P.180 Avanti di precedente generazione.

Alessandro Vella, segretario generale di Fim-Cisl Liguria, commenta: “Una notizia più che positiva la vendita del P180 Evo che testimonia l’interesse che c’è attorno a questo velivolo progettato, costruito dai lavoratori liguri della Piaggio Aero per il mercato privato mondiale. Ora urge un’accelerazione sulla firma dei contratti istituzionali. Domani è stato convocato al ministero del lavoro l’incontro per la prosecuzione della Cigs dei lavoratori della Piaggio Aero che coinvolge circa 488 lavoratori di cui 22 di Piaggio Aviation”.

“I contratti sono necessari per fare rientrare in azienda nel più breve tempo possibile i lavoratori di Piaggio che insieme a quelli della LaerH, stanno soffrendo da tempo la riduzione del salario per le loro famiglie e stanno soffrendo il disagio idrogeologico della Liguria. Il governo deve accelerare la firma dei contratti sui velivoli che porrà condizioni più appetibili per il bando di vendita di gennaio 2020”.

leggi anche
p1hh
Ennesimo appello
Piaggio Aero, l’Rsu chiede aiuto ai ministeri: “Fermare prima possibile la cassa integrazione”
incontro piaggio
Rilancio
Piaggio Aerospace, bando a gennaio: nessuna divisione dell’azienda e mantenimento della forza lavoro
incontro piaggio mise
Futuro
Piaggio Aerospace, sì al programma di rilancio e alla ricerca di un nuovo proprietario: luce verde dal Mise
p180
Good news
Piaggio Aerospace, dalla commissione Difesa del Senato via libera anche per i P180
Piaggio Aero carabinieri
Good news
Piaggio Aerospace di nuovo appetibile grazie agli aiuti del governo
piaggio aerospace p180 avanti evo
Altro contratto
Piaggio Aerospace annuncia a Las Vegas nuova commessa per il P.180
incontro piaggio
Bando
Piaggio Aerospace, imminente la convocazione al Mise sul piano di rilancio
piaggio aerospace p180 avanti evo
Preoccupazione
Piaggio, il 18 dicembre vertice al Mise. Cisl: “Ancora bloccata la commessa dei P180”
piaggio incontro mise ministero
Fumata grigia
Piaggio Aero, firmato contratto da 50 milioni per motori elicotteri. Ma slitta la sigla per i nove P180
piaggio aerospace p180 avanti evo
Obiettivo raggiunto
Piaggio, firmato il contratto per nove P180 e l’ammodernamento della flotta delle forze armate: accordo da 196 milioni
piaggio aerospace p180 avanti evo
Svolta
Piaggio, scatta il progressivo rientro dei lavoratori dalla cassa integrazione
Nuova protesta dei lavoratori Piaggio a Villanova
Lavoro
Piaggio Aero, soddisfazione Pd: “Premiati gli sforzi per il rilancio industriale e occupazionale”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.