Film che si ripete...

Alassio colpita ancora dalla mareggiata, lunedì l’incontro con Toti: ripascimento strutturale prima dell’estate fotogallery

Nuova ondata di maltempo ed ecco il pressing di balneari e categorie per il progetto di messa in siucrezza

Alassio. Non c’è pace per il lido alassino: torna il maltempo accompagnato dalla mareggiata ed ecco ancora danni e disagi, con la spiaggia annullata dalla forza del mare. Un film che si ripete e che è andato in “onda” anche questa volta, nella giornata di allerta meteo.

La nuova mareggiata, con onde lunghe, ha colpito le attività del litorale che si erano attrezzate per limitare l’arrivo dell’acqua marina. E ancora una volta le zone più danneggiate sono state quelle “centrali”, ovvero nel tratto vicino al molo.

Così la località simbolo del ponente savonese, già pesantemente colpita dalle passate mareggiate, deve ancora fare ancora i conti con nuovi danni provocati dal moto ondoso, dehors invasi dal mare, seppur in maniera minore rispetto alle altre volte.

Stavolta, inoltre, rispondendo agli inviti dell’amministrazione comunale, commercianti ed esercenti avevano preso le opportune misure di prevenzione. Ma già si annidano le prime polemiche, con la richiesta di procedere velocemente ad un progetto di messa in sicurezza strutturale contro le mareggiate e l’erosione del litorale alassino: nuova mareggiata, quindi, e nuovo sollecito a Comune e Regione per intervenire e agire rapidamente.

Lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione estiva

E sulle preoccupazioni filtrate dalle categorie economiche ecco l’annuncio del vice sindaco reggente Angelo Galtieri: “Questa volta non abbiamo registrato danni ingenti, per fortuna, solo lievi allagamenti: è in corso la pulizia da sabbia e detriti portati dal mare. Lunedì prossimo il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sarà ad Alassio per un incontro proprio con i balneari e la città alassina: l’amministrazione comunale ha già i progetti pronti e speriamo che dall’ente regionale arrivi l’annuncio del finanziamento richiesto (8 mln di euro) per il ripascimento strutturale e la sperimentazione del Tecnoreef“.

“Se non ci saranno intoppi con l’arrivo delle risorse, i lavori dovrebbero iniziare tra febbraio e marzo del 2020: per la prossima stagione estiva contiamo di essere a posto con gli indispensabili interventi di tutela e difesa perenne del nostro litorale e delle nostre spiagge” conclude Galtieri.

leggi anche
Ad Alassio alcuni surfisti sfidano le onde di mareggiata
Unione d'intenti
Ripascimento e opera di difesa a mare: lettera a Toti delle associazioni di categoria di Alassio
Serata Aba Alassio
Soluzione
Alassio, sì del Comune alla proposta di ripascimento strutturale del litorale
Mareggiata Alassio 2018
Agire
Un anno dalla mareggiata “perfetta” di Alassio, le categorie: “Subito un progetto per la messa in sicurezza del fronte mare”
Mareggiata Alassio
Senza pace
Alassio, il mare non concede tregue: nuova mareggiata “divora” l’arenile
Nuova mareggiata ad Alassio
Danno
Nuova mareggiata ad Alassio, spiaggia ancora “mangiata” dalle onde e allagamenti ai locali del lungomare
diga foranea alassio
Opera
Mareggiata, completati i lavori alla diga foranea del porto di Alassio
mareggiata alassio
Prevenzione
Mareggiata ad Alassio: monitoraggio continuo del litorale
Liguria Popolare, Giovanni Toti, Andrea Costa
Ci riprova
Regionali 2020, il centro-destra riconferma la candidatura di Giovanni Toti
Alassio mareggiata allerta
Litorale
Salvaguardia delle spiagge di Alassio: vertice con il presidente Toti
toti spiaggia alassio
Ci siamo!
Difesa del litorale ad Alassio, sì ai 2,5 mln di euro: corsa contro il tempo per la stagione balneare
mareggiata alassio ottobre 2020
Misure più "protettive"
Alassio, al via l’iter per interventi utili per difendere abitato e infrastrutture dal mare

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.