Savona. Il 26 Ottobre si sono tenute le celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione della Rispettabile Loggia Sabazia 96 all’Oriente di Savona, Grande Oriente d’Italia, presso i locali di Villa Cambiaso, Savona.
La giornata celebrativa si è svolta in due fasi. La prima, nel corso della mattinata, strettamente rituale, a cui hanno partecipato esponenti del vertice del Grande Oriente d’Italia e numerosi fratelli Savonesi e di altre province.
La seconda fase, aperta al pubblico intervenuto numeroso, si è svolta nel pomeriggio con la presentazione del volume celebrativo “R. L. Sabazia n° 96, Oriente di Savona, 150 anni al servizio della comunità”, cui hanno fatto seguito brevi interventi da parte degli autori per illustrare gli argomenti trattati nel volume.
Secondo il libro “R.L. Sabazia n.96 all’Oriente di Savona: 150 anni al servizio della Comunità”, per trovare le prime testimonianze dell’esistenza della massoneria a Savona si deve fare salto indietro nel tempo di oltre due secoli. La prima loggia massonica che fu costituita a Savona fu “La nouvelle Reunion” (la nuova Riunione): vide la luce il 21 luglio del 1807, due anni dopo l’annessione della Repubblica ligure all’Impero napoleonico.