Regione

Grandinata e danni all’agricoltura: chiesto lo stato di calamità naturale

L'evento meteorologico l'8 settembre scorso

danni grandine agricoltura

Liguria. Approvata la richiesta di Stato di calamità naturale per Calizzano e Borgio Verezzi a seguito dei danni causati dalla grandinata dell’8 settembre scorso.

Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Stefano Mai.

“Abbiamo approvato la richiesta di Stato di calamità naturale per la grandinata dell’8 settembre che ha causato numerosi danni alle aziende agricole presenti nei comuni di Calizzano a Borgio Verezzi”.

“Nei prossimi giorni invieremo tutto al Ministero delle Politiche agricole e chiederemo un risarcimento a fondo perduto fino all’80% del valore dei danni, prestiti agevolati con ammortamento quinquennale e le agevolazioni fiscali a cui le aziende possono accedere in questi casi”.

leggi anche
danni grandine agricoltura
Conta
Cia Savona: “Gravi danni al settore agricolo a seguito della grandinata”
danni cinghiali
Rabbia
Oltre alla grandinata tornano le incursioni dei cinghiali, danni nei terreni di Osiglia
grandine
Tutto bianco
Maltempo, violenta grandinata nel ponente savonese

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.