Corsa e nuoto

Successo a Finale Ligure per la prima edizione della EpicBlue Swimrun fotogallery

Successo dei francesi Romain Cadière e Renaud Cadière; i savonesi Federico Gallo e Claudio Gaino sono secondi

La EpicBlue Swimrun

Finale Ligure. Che giornata, a Finale Ligure, sabato 28 settembre. Con tanta energia, la EpicBlue Swimrun, gara di nuoto e corsa a frazioni alternate, ha contribuito ad alzare il livello di adrenalina e di entusiasmo tra il pubblico già entusiasta del Flow, il festival di sport outdoor.

Gli atleti sono partiti dalla piazza della chiesa alle 11,30 e hanno fatto il primo tratto di corsa in centro al borgo, in mezzo alla folla incuriosita, agli espositori e alle scuderie dei team internazionali di mountain bike che partecipano al Trofeo delle Nazioni della Enduro World Series. Hanno poi continuato sulla passeggiata, ammiccando al torneo di beach volley, per poi scendere sulla spiaggia e tuffarsi in mare dagli scogli e allontanarsi da riva per la prima frazione di nuoto.

I primi a riapparire sulla spiaggia di Finale, sono stati i concorrenti gara corta, dopo 13 chilometri e 1 ora e 47 minuti. I primi della lunga invece, che hanno fatto il percorso da 23 chilometri fino a Noli e ritorno, sono arrivati dopo 3 ore e 50 minuti.

I partecipanti sono stati entusiasti del tracciato e della bellezza del territorio, anche se condizioni di mare non semplici, con un po’ di onda lunga, li hanno messi alla prova soprattutto intorno a Capo Noli. Dura anche la frazione a terra intorno allo stesso promontorio, che però ha portato gli atleti in un luogo di straordinaria bellezza, a rivedere da una prospettiva nuova il tratto di mare che avevano appena compiuto a nuoto.

Il tempo si è mostrato clemente, un po’ di nuvole hanno reso il calore più sopportabile per la corsa, mentre la temperatura dell’acqua ha permesso ai più di gareggiare senza muta.

Tutti stanchi, inevitabile, ma soddisfatti, e questo è in gran parte merito della bellezza dei panorami, del mare, delle scogliere e dei sentieri che contribuiscono a rendere EpicBlue Swimrun una gara unica per quanto riguarda sia le sezioni di mare sia quelle di terra.

Il format a coppie poi, ispirato all’Ötillö nato in Svezia, è un’altra caratteristica che contraddistingue questa gara. Forse per questo sono andate così forti le due svedesi Annika Ericsson e Kristin Larsson, campionesse del mondo di questo circuito che hanno chiuso la gara in terza posizione della classifica generale, dietro ai triatleti savonesi Federico Gallo e Claudio Gaino, secondi, e ai primi assoluti, i fratelli Cadière, francesi, Romain e Renaud.

Epicblue swimrun a Finale Ligure

Romain Cadière e Renaud Cadière, vincitori della gara lunga in 3h50’32”

Epicblue swimrun a Finale Ligure

Federico Gallo e Claudio Gaino, secondi in 4h00’22”

Epicblue swimrun a Finale Ligure

Annika Ericsson e Kristin Larsson, terze assolute in 4h04’18”

leggi anche
EpicBlue SwimRun
Corsa e nuoto
Finale Ligure: in arrivo la prima edizione di EpicBlue Swimrun
flow
Evento di successo
Grandi conferme per la quarta edizione del Flow outdoor festival di Finale Ligure

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.