Regione. Flussi turistici ancora in calo per il savonese e la Liguria, con anche un mese di luglio che restituisce dati negativi rispetto al 2018. La flessione riguarda tutte le province, e pesa sia sugli arrivi sia sulle presenze, sia su turisti italiani che stranieri: maglia nera per la provincia di Savona con un -6,71%.
I numeri, pubblicati dall’osservatorio turistico regionale, parlano chiaro: l’estate 2019 si conferma essere un’estate difficile per il settore, con una flessione che inverte il trend positivo registrato negli ultimi anni.
A luglio infatti gli arrivi, a livello regionale sono calati del -2,68% rispetto allo stesso mese del 2018, mentre le presenze del -4,87% . Tradotto in numeri assoluti un calo di 18.527 arrivi per un ‘buco’ di 129.108 pernotti.
Il savonese ha visto un calo degli arrivi pari a -3,3 per cento e un calo delle presenze pari a -6,71 per cento. Nelle altre province la situazione non è più rosea: a La Spezia -2,5 per cento di arrivi e -4,56 per cento di presenze; a Imperia -1,62 per cento di arrivi e -2,78 per cento di presenze; a Genova -3,04 per cento negli arrivi e -4,44 per cento nelle presenze.
Il bilancio dei primi sette mesi del 2019 è nel complesso negativo con -1,60 per cento gli arrivi e -3,20 per cento le presenze. In totale, il numero di persone arrivate in Liguria nello stesso periodo dello scorso anno ha subito un calo di 46.237 unità, mentre i pernottamenti sono diminuiti di 281.189 unità.
Per quanto riguarda le località savonesi, a luglio Alassio (che pure ha dovuto fare i conti con il problema dell’erosione delle spiagge dovuta alle mareggiate) fa registrare un trend positivo sul fronte degli arrivi, con un aumento del +1,34 per cento; sono invece in calo le presenze (-1,10 per cento). Il totale parla di un +2,38 per cento di arrivi e un +0,01 per cento di presenze. Loano fa registrare un -8,17 per cento di arrivi a luglio e un -10,2 per cento di presenze; il totale è di -4,39 per cento di arrivi e -6,34 per cento di presenze. Non sta meglio Finale Ligure: -4,69 per cento il totale degli arrivi, -6,68 per cento la percentuale delle presenze.