Siglato

Ministero della difesa, firmati con Piaggio Aerospace contratti per 167 milioni di euro

Per la manutenzione motori e la fornitura delle relative parti di ricambio

Contratti Difesa Piaggio

Villanova d’Albenga. Il ministero della difesa e Piaggio Aerospace hanno annunciato oggi di aver sottoscritto due contratti di manutenzione motori e di fornitura parti di ricambio per una cifra complessiva pari a 167 milioni di euro.

Il più significativo dei due contratti, siglato alla presenza del ministro Elisabetta Trenta, ha un valore di 129 milioni di euro, una durata di 9 anni e riguarda la manutenzione dei motori Viper installati sugli aerei MB-339 in dotazione all’Aeronautica Militare. Si tratta dei velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” e di altri utilizzati per addestramento alla scuola di volo del 61° Stormo di Galatina, in provincia di Lecce. Il secondo, di un valore pari a 38 milioni di euro a durata triennale, riguarda invece la fornitura delle relative parti di ricambio.

La formalizzazione di tali commesse rappresenta il primo degli impegni, per un totale di circa 700 milioni di euro, annunciati dal Governo all’azienda e alle organizzazioni sindacali in occasione dell’incontro tenutosi lo scorso 20 giugno al ministero per lo sviluppo economico.

“L’approccio governativo in chiave interministeriale che sostengo con forza sin dall’inizio del mio mandato sta dando i suoi frutti – ha dichiarato il ministro della difesa Elisabetta Trenta – permettendo di creare la condizioni per una soluzione il più duratura possibile, contemperando al meglio le esigenze operative delle Forze armate e il valore strategico di una grande azienda come Piaggio Aerospace”.

“La decisione del ministero della difesa di ampliare le commesse affidate a Piaggio Aerospace per la manutenzione dei motori della propria flotta MB-339 è un ulteriore riconoscimento al grande know how e alle competenze sviluppate dall’azienda in questo comparto – ha commentato Vincenzo Nicastro, commissario straordinario di Piaggio Aerospace – e dà ulteriore concretezza al progetto del Governo di rendere Piaggio Aerospace polo unico nazionale di manutenzione per la difesa”.

Alessandro Vella, segretario generale di Fim Cisl Liguria, commenta: “Bene le commesse per i motori. Ora servono urgentemente e concretamente gli ordini per i P180 (9 acquisizioni e 19 retrofit oltre al P1HH). Inoltre bisogna procedere velocemente alla analisi della percorribilità delle manifestazioni di interesse per consentire alla Piaggio Aero di cogliere le eventuali opportunità”.

leggi anche
benveduti
Commento
Piaggio Aero, firmati i contratti dell’area motori. Benveduti: “Adesso vengano mantenute la altre promesse”
Incontro uisv Piaggio
Esito
Piaggio Aero, contratti per 250 mln e rientro dalla cassa integrazione per 35 lavoratori
piaggio aerospace  stabilimento
Soluzione
Piaggio, Melis e Traversi (M5S): “Dal governo le risposte attese”
Piaggio P1HH
Futuro
Piaggio, l’assessore Benveduti: “Bene lo sblocco delle commesse, ma serve piano strategico”
Piaggio Aerospace, quattro nuovi ordini nel primo trimestre del 2018
E nuovo incontro
Piaggio Aviation in amministrazione straordinaria, richiesta cassa integrazione per 23 lavoratori
piaggio villanova avanti evo
Faccia a faccia
Piaggio Aviation, scatta cassa integrazione straordinaria per i 23 dipendenti di Villanova e Genova
Piaggio Enav
Intesa
Piaggio Aerospace, contratto da 12,6 mln di euro con Enav per manutezione P180
Piaggio P1HH
Soluzione
Piaggio Aerospace, c’è il decreto ministeriale per l’acquisto dei droni
Piaggio P1HH
Faccia a faccia
Piaggio Aerospace, convocato l’incontro con i sindacati all’Unione Industriali

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.