Savona. È il giorno zero. La nuova proprietà del Savona Fbc si è presentata pubblicamente questa sera presso la ‘Sala Rossa’ del Comune, vagliando il nuovo organigramma societario. Tra una nutrita platea, presenti anche il sindaco Ilaria Caprioglio e l’Assessore allo Sport Maurizio Scaramuzza.
I vertici del club saranno così rappresentati: Roberto Patrassi ricoprirà la carica di presidente. “La squadra è della città” – ha ribadito. Christian Papa, come già anticipato, è invece il direttore sportivo. Altra figura di spicco risulta Stefano Eranio. L’ex calciatore di Genoa e Milan sarà il supervisore incaricato del settore giovanile. L’avvocato Sergi rappresenterà quindi la parte legale di riferimento. I nomi degli altri soci imprenditori della cordata non sono ancora stati resi noti. Bisognerà attendere i tempi tecnici per il passaggio di consegne.
In tal senso, le firme notarili sull’atto avverranno tra oggi e domani, o massimo entro venerdì. Nella stessa finestra temporale verrà verosimilmente sciolto il primo nodo, quello dell’allenatore.
Nella ultime ore prende piede il nome di Luigi Apolloni; da giocatore ‘bandiera’ nel Parma, la scorsa stagione tecnico del Modena. L’alternativa sarebbe rappresentata da Sandro Siciliano, già sedutosi sulla panchina biancoblù nella stagione 2016/2017.
La tifoseria scalpita e si ricompatta. L’incontro è stata anche l’occasione per aprire la campagna abbonamenti, intitolata “Mai più senza te”. 70,00 € per l’abbonamento alla tribuna, 45,00 € in gradinata, con agevolazioni su universitari, disabili, donne, bambini e over 60.
Papa si sbilancia e vola alto “Puntiamo ai duemila abbonati”. A Patrassi, più pragmatico, andrebbero assai bene anche mille. L’intento è comunque quello di riportare il pubblico allo stadio. Riproponendo dunque il Savona come polo cardine e di riferimento del calcio locale.
Ultimo argomento a tenere banco (ultimo ma non meno importante) è quindi proprio la questione stadio. Sono stati consultati degli agronomi e i lavori di rizollatura sul fondo del Bacigalupo dovrebbero iniziare dalla prossima settimana. Costo stimato 30-40mila euro. La squadra nel frattempo, una volta assemblata, partirà per il ritiro in Valle d’Aosta, nella località di Champoluc. L’esordio in Coppa Italia previsto il 18 agosto. La Serie D 2019/2020 inizierà il 1 settembre. Causa tempistiche, i primi impegni casalinghi potrebbero pertanto essere disputati fuori sede.


La campagna abbonamenti