Solidarietà

Celle, raccolta fondi per Mohamed: toccata quota 19 mila euro

Coperte le spese di rimpatrio della salma

Mohamed Dansoko

Savona. Ha sfiorato i 19 mila euro la raccolta fondi promossa da Cooperarci per coprire le spese per le esequie di Mohamed D., il 18enne  maliano ospite della comunità “Ancora Casa” di Celle Ligure deceduto a seguito di una grave malattia. A comunicarlo sono il presidente Laura Gengo e il Cda di Cooperarci.

Dei 18.960,40 euro raccolti ad oggi sono stati versati 5 mila euro quale saldo alle onoranze funebri Del Buono per lo svolgimento delle pratiche, del passaporto mortuario, dell’affitto volo cargo per il rimpatrio salma di Mohamed; due bonifici da 1.016 euro ciascuno a favore della mamma di Mohamed (1.000 euro più altri 16 euro di spese bancarie).

La raccolta fondi si è conclusa giovedì 20 giugno in occasione della “Giornata mondiale del rifugiato”. Il conto rimarrà aperto per permetterci di procedere con i bonifici esteri sul conto della madre di Mohamed per la somma rimanente di 11.928,40 euro.

“Ci è stato consigliato di procedere con l’inoltro di diversi bonifici di somme piuttosto ridotte per non far correre rischi di alcun genere ai familiari in Mali. Dovessimo, inoltre, continuare a ricevere contributi e donazioni a nome di Mohamed, le ulteriori cifre raccolte potranno essere reinvestite sotto forma di borse di studio e formazione destinate a minori stranieri non accompagnati che hanno svolto all’interno di strutture di accoglienza percorsi meritevoli, in modo tale da assicurare agli stessi un contributo necessario al loro mantenimento e alla prosecuzione del progetto educativo a loro rivolto al momento della dimissione dalle strutture a seguito del compimento della maggiore età, anche in collaborazione con altre istituzioni o associazioni”.

“Desideriamo ringraziare tutti i cittadini che hanno contribuito con la loro generosità, i mediatori Lad e Moussa, Marcella Formisano e il CPIA Savona , il reparto di terapia intensiva e rianimazione dell’ospedale San Paolo di Savona, il DayHospital di Ematologia ed infettivologia dell’ospedale San Paolo di Savona, Legacoop Liguria, Legacoop Nazionale, CGIL Savona, Caritas Diocesana Savona-Noli, Onoranze Funebri Del Buono dal 1860, le comunità africane savonesi, le associazioni maliane di tutta Italia, Bottega Della Solidarietà Savona, Arci Savona , Medicina Democratica Liguria e CUB Immigrazione, centro culturale islamico di Savona e tutta la comunità islamica, Diocesi di Savona Noli Caritas Diocesana, La Rocca APS , Avis Celle Ligure, i commercianti di Celle Ligure, Il Faggio Cooperativa Sociale Onlus ed Arcimedia, Acli Provinciali di Savona, Fercar srl, Coopquadro, Nuovofilmstudio, Circolo Ciantagalletto, Circolo la Speranza, SMS Operai e Impiegati di Celle, Sms Leginese Milleluci, Articolo Uno ed Italia in Comune, Traumfabrik, Associazione SMS Fratellanza Quilianese, asd Amici di Bruno Tronci, ASCA Associazione Savona nel Cuore dell’Africa, Rifondazione Comunista Savona, Casa dei Circoli, Culture e Popoli, società Operaia cooperativa Cadibona, Associazione Anima Libera Mundi, Isforcoop Savona, comunità nigeriana savonese, Parrocchia di San Pietro e i mass media che hanno pubblicato e diffuso la storia di Mohamed”.

leggi anche
Mohamed Dansoko
Cuore grande
Raccolta fondi a Celle, obiettivo raggiunto: la salma del giovane Mohamed farà ritorno a casa
Mohamed Dansoko
Celle ligure
Giovane del Mali ospite della Comunità per stranieri muore a 18 anni. Cooperarci attiva raccolta fondi per rimpatrio della salma

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.