Numeri

Elezioni, i dati definitivi sull’affluenza in provincia di Savona

Come previsto l'affluenza è maggiore nei Comuni in cui si votava anche per eleggere il sindaco

Generica

Savona. La provincia di Savona si conferma quella con l’affluenza più alta in Liguria. Le votazioni per il rinnovo dei rappresenti al Parlamento europeo vedono un’affluenza del 62,91% (inferiore di quasi tre punti percentuali a quelli delle ultime europee).

Per le elezioni comunali invece l’affluenza si attesta al 67,01%: in questo caso il calo rispetto all’ultima tornata è poco meno del 4%.

Il Comune con la più alta affluenza per le elezioni europee nella nostra provincia è Onzo (88,83%); quello con la più bassa invece è Giusvalla, dove addirittura ha votato solamente il 25,22% degli aventi diritto. In generale si registra, rispetto alle ultime europee, un calo generalizzato quasi ovunque: i più eclatanti a Calice Ligure (-18%), Nasino (-15,5%), Bardineto (-14%), Roccavignale (-13,5%) e il trio composto da Bormida, Casanova Lerrone e Magliolo (per tutte circa -11%). Fanno eccezione alcuni Comuni in cui il dato invece è salito, un gruppetto guidato da Onzo (+7%), Arnasco e Castelbianco (+5,5%).

Per quanto riguarda la Liguria invece l’affluenza supera di poco il 60% per le europee e il 64% per le comunali.

Clicca qui per vedere i dati savonesi relativi all’affluenza per le comunali.

Clicca qui per quelli relativi alle europee.

leggi anche
Generica
Lo scenario
Elezioni Europee, Salvini oltre il 30% e tracollo Forza Italia: Toti più forte in vista delle regionali 2020?
Matteo Salvini in visita ad Albenga
Ampio vantaggio
Elezioni europee, centrodestra vicino al 60% nei comuni della Riviera: Calleri, Foscolo e Gualberti sperano
Cristina Porro, Edoardo Rixi, Marco Campomenosi
Uno su tre?
Europee, ecco gli eletti: Benifei in bilico, Campomenosi spera in Genova, fuori Porro

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.