Regione, istituito il nucleo regionale di vigilanza faunistico-ambientale
Il provvedimento riguarda il trasferimento di 22 membri della polizia provinciale in avvallo alla Regione Liguria
Più informazioni su

Regione. L’assessorato ai parchi e biodiversità, caccia e pesca, e sviluppo dell’entroterra, in collaborazione con l’assessorato all’organizzazione e personale, ha istituito il nucleo regionale di vigilanza faunistico-ambientale.
Il provvedimento riguarda il trasferimento di 22 membri della polizia provinciale in avvallo alla Regione Liguria.
Il nucleo avrà funzioni di vigilanza venatoria e dell’esercizio della pesca, di controllo faunistico, nonché di vigilanza agro-silvo-pastorale, antincendio boschivo e protezione civile.
È stato approvato anche il regolamento, che sarà discusso nella commissione consiliare terza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.