Giustenice. Venerdì 15 marzo alle 20.30 presso la sala multimediale delle ex scuole di San Michele di Giustenice si terrà un convegno dedicato allo sviluppo psicofisico del bambino.
La specie umana acquisisce molte delle sue caratteristiche psicofisiche dopo la nascita, poiché il cervello non completa il proprio sviluppo durante la gestazione. L’infanzia è perciò una fase di grande plasticità biologica che favorisce la progressiva acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.
E’ di questo che si parlerà nel convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Giustenice in un incontro/dibattito, dal titolo “come favorire lo sviluppo psicofisico del bambino”, con la dottoressa Sabrina Bonino, psicologa del dipartimento di salute mentale e dipendenze della Asl 2 Savonese.
“Questo convegno è l’occasione per parlare dei primi anni di vita del bambino in cui il cervello attraversa importanti processi maturativi – ricorda Gabriella Boetto, consigliere con delega al sociale – Ovviamente non ci sono momenti fissi in cui devono accadere determinate cose: non c’è un mese preciso in cui tutti i bambini devono imparare a camminare o a tenere in mano il cucchiaino. Ci sono però delle fasi di crescita: intervalli temporali in cui i bambini tendono ad acquisire determinate capacità, ciascuno con i propri tempi e con i propri ritmi”.
Flavio Battistini, consigliere con delega alla cultura, aggiunge: “Quella di venerdì sera è un importante convegno finalizzato a fornire supporto ed indicazioni ai genitori. Un aiuto pratico, per orientarsi nella vita quotidiana, finalizzato a favorire un corretto sviluppo psicofisico del bambino. Questo è quello che si cercherà di fare nel convegno con la dottoressa Bonino”.
Sarà disponibile, per chi ne farà richiesta, l’attestato di partecipazione.