Contestazione

Ata Pc contro il Comune di Loano: “Distrutti i pini di via dei Gazzi, pessima scelta”

Secondo gli ambientalisti "dimostrata insufficiente attenzione all'ambiente e alle istanze di cittadini e associazioni"

Loano. “Procedono le operazioni di abbattimento dei maestosi pini che costeggiavano Via dei Gazzi a Loano, ‘colpevoli’ di aver sollevato parte dell’asfalto con le loro radici. Avevamo chiesto al sindaco di fermare i tagli, proponendo l’impiego di tecnologie che consentono di ripristinare le strade senza distruggere il verde pubblico”. Lo fa sapere Ata Pc, Associazione Tutela Ambiente.

“Da un sopralluogo effettuato – spiegano – risulta che la maggior parte dei tratti di asfalto danneggiati non si trovino neppure nelle corsie di marcia, ma a lato della carreggiata, nei posti auto e, solo in parte, sul marciapiede. Per completezza, ATA PC ha chiesto al Comune ed alla Polizia Municipale di sapere quanti incidenti sarebbero accaduti negli ultimi anni per colpa di questi ‘terribili’ pini, ma ribadiamo comunque che si sarebbe potuto valutare un intervento alternativo e rispettoso dell’ambiente”.

“I grandi tronchi tagliati, peraltro, appaiono all’osservazione sani – fanno notare gli ambientalisti – e l’abbattimento non sembra certo motivato da malattie delle piante o dal rischio di crolli (rischio che, comunque, dovrebbe essere certificato da apposite perizie agronomiche). Da notare poi che sono stati abbattuti persino alberi presenti in una grande aiuola, dove di certo non transitano né auto né pedoni”.

ATA aveva evidenziato l’importanza degli alberi di alto fusto, che “rappresentano un valore estetico importante per un Comune che vive di turismo. Ma che, soprattutto, sono fondamentali per assorbire anidride carbonica e smog e per garantire la mitigazione delle temperature estive, migliorando il clima. Ancor più in un periodo storico di emergenza ambientale, di effetto serra e di clima impazzito con estati sempre più roventi”.

“Nonostante l’importanza e urgenza di questi argomenti, al momento il sindaco di Loano non ha ritenuto di fornire risposta alcuna. Per ogni giudizio ci rimettiamo quindi ai cittadini residenti, ma anche ai turisti, che sarà nostra cura informare puntualmente e che, siamo certi, sono molto sensibili ai temi ambientali” concludono.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.