Allarme

Albenga, nuovo raid contro le auto in sosta: vetri distrutti e vetture danneggiate in centro e a Leca

Una macchina è stata presa di mira sul Lungocenta Croce Bianca e altre 5 sono state colpite nella frazione ingauna

Macchine danneggiate albenga

Albenga. Amaro risveglio per diversi proprietari di auto dell’albenganese che, dopo aver parcheggiato regolarmente le proprie vetture, questa mattina hanno trovato un’amara sorpresa.

Macchine danneggiate albenga

Assume i contorni di un vero e proprio raid quello messo in atto nella notte scorsa (28 febbraio 2019) da uno o più ignoti, che hanno colpito sia in centro città che nella frazione di Leca d’Albenga.

In centro, è stata presa di mira l’auto di proprietà di una ragazza, parcheggiata sul Lungocenta Croce Bianca. La giovane è stata svegliata nella notte da una chiamata dei carabinieri, intervenuti sul posto. I vetri della sua vettura, infatti, sono stati completamente infranti, ma all’interno dell’abitacolo non è stato trafugato nulla.

Della vicenda si è interessato l’avvocato albenganese Alessandro Chirivì, che ha offerto aiuto alla giovane: “Assisterò gratuitamente la famiglia che ha subito il danneggiamento dell’automobile nel procedimento che scaturirà dalla denuncia contro l’autore del reato. È necessario lanciare un segnale da parte della società civile. Gli atti vandalici vanno sempre denunciati anche quando sono commessi da ignoti”.

Episodio analogo è avvenuto a Leca d’Albenga, in piazza Sacco e Vanzetti, dove le macchine danneggiate sono state ben 5. Tutti coloro che hanno subito danni hanno sporto regolare denunci ai carabinieri, impegnati nella indagini per risalire all’identità degli autori, anche attraverso i sistemi di videosorveglianza delle zone interessate.

leggi anche
raid vandalico Nenni
Nella notte
Albenga, raid vandalico contro le auto in piazza Nenni
carabinieri albenga notte
Furia
Ubriaco colpisce le auto in sosta con un mattone: 29enne arrestato dai carabinieri

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.