Albissola, ancora una sconfitta di misura: 1 a 0 per la Pro Vercelli risultati
Decisiva una rete di Berra sugli sviluppi di un angolo al 32° del secondo tempo. Nel finale espulso Rossini
Più informazioni su

Albissola Marina. L’Albissola non sta attraversando un periodo fortunato sul piano dei risultati, al punto che nelle ultime cinque giornate aveva raccolto solamente 2 punti. Al contrario, la Pro Vercelli era in serie positiva da sei giornate, nelle quali aveva conquistato ben 14 punti. Questa la panoramica alla vigilia della partita odierna.
I bianchi puntano al ritorno in Serie B, pertanto il pronostico del match che andava in scena oggi al Piola appariva chiuso. La matricola ligure avrebbe dovuto compiere un’impresa per sovvertirlo. E non ce l’ha fatta: i vercellesi, come all’andata, si sono imposti con una rete di scarto. Questa volta, però, segnando un solo gol: lo ha realizzato Berra al 32° del secondo tempo.
La cronaca. Vito Grieco schiera i locali con un 4-2-3-1 con Nobile; Berra, Tedeschi, Milesi, Mammarella; Schiavon, Bellemo; Azzi, Germano, M. Gatto; Morra.
A disposizione ci sono Moschin, Rovei, Comi, L. Gatto, Rosso, Mal, P. Grillo, Pezziardi, Crescenzi, Iezzi, Foglia, Gerbi.
Claudio Bellucci manda in campo l’Albissola con un 4-3-3 con Piccardo; Calcagno, Rossini, Gargiulo, Oliana; Raja, Damonte, Oukhadda; Martignago, Cais, Cisco.
Le riserve sono Bambino, Albertoni, Mahrous, Balestrero, Gulli, Bezziccheri, Sibilia, Durante, Oprut, Nossa, Silenzi.
Arbitra Francesco Carrione della sezione di Castellammare di Stabia, coadiuvato da Stefano Lenza (Firenze) e Francesco Santi (Prato). Locali in maglia bianca con calzoncini e calzettoni neri; ospiti in maglia blu con calzoncini bianchi.
I piemontesi battono il calcio d’inizio. Dopo fasi di studio durature, al 12° la Pro Vercelli prova l’affondo: Azzi dal limite dell’area si accentra e conclude col sinistro, Piccardo para in due tempi.
Al 15° Schiavon, con un’iniziativa personale, guadagna un angolo. I padroni di casa provano a fare la partita, ma l’Albissola difende con ordine e non corre pericoli.
Al 22° errore in fase di alleggerimento di Rossini, Gatto conclude: respinge Calcagno.
Al 32° Germano conquista una punizione dal limite. Se ne incarica Schiavon: Calcagno in barriera devia in angolo.
Al 34° si fa viva l’Albissola: Cais serve Martignago che cerca la conclusione da posizione defilata: palla sull’esterno della rete.
Al 36° terzo corner per i bianchi: palla a Gatto che crea scompiglio nella difesa ospite e tocca nell’area piccola a cercare Milesi, il quale non ci arriva per un soffio.
Al 38° i Ceramisti calciano due angoli in meno di un minuto, ma non riescono ad andare al tiro.
Al 40° azione della Pro Vercelli sulla destra, Bellemo mette in mezzo e serve un ottimo pallone per Gatto che all’altezza del dischetto del rigore, col piatto destro, manda a lato.
Al 42° assist di Martignago per Cais, la sua girata si spegne sul fondo.
Al 44° calcio di punizione per la squadra di casa: se ne incarica Mammarella, il suo sinistro si stampa sulla traversa.
Scampato il pericolo, l’Albissola può rifiatare: si va al riposo, senza recupero, sul risultato di 0 a 0.
Nel secondo tempo la Pro Vercelli si presenta in campo con Rosso al posto di Schiavon. Al 2° viene ammonito Germano.
I locali attaccano e calciano due angoli ravvicinati, senza però impensierire Piccardo.
Al 6° va al tiro Rosso: il suo destro è parato da Piccardo. Cambio di fronte, palla per Cisco che prova la conclusione: a lato.
Al 9° Damonte trattiene Gatto: ammonito. Al 10° Bellucci effettua il primo cambio: Sibilia per Raja.
All’11° l’Albissola corre un grosso rischio. Calcio di punizione messo in mezzo, Piccardo sbaglia l’uscita e perde il pallone, se ne impossessa Morra che calcia a botta sicura: provvidenziale l’intervento di Rossini che sulla linea di porta salva e allontana.
Ancora due ammonizioni. Ne fanno le spese Oliana, per un intervento falloso su Germano, e Bellemo, per un fallo su Cisco.
Al 15° punizione calciata da Martignago: Nobile fa suo il pallone in presa.
È comunque la Pro Vercelli ad essere più intraprendente e al 18° ottiene il settimo corner della sua partita, ma non dà frutti e il risultato resta sullo 0 a 0.
Al 19° Gerbi prende il posto di Azzi e i bianchi passano al 4-4-2. I piemontesi, però, non riescono a dare una svolta al loro incontro e così al 24° Grieco effettua un altro cambio: entra Leonardo Gatto, esce Massimiliano Gatto.
Al 28° Germano trattiene Damonte: il numero 8 è già ammonito e l’arbitro gli risparmia il secondo giallo, tra le proteste dei biancazzurri.
Al 32° potente stoccata di Germano dal limite dell’area: Piccardo respinge in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la Pro Vercelli sblocca il risultato: Mammarella mette in mezzo, Morra devia sul palo, poi la risolve Berra scagliando la palla in rete. 1 a 0.
Al 36°, tra i locali, Iezzi prende il posto di Morra: i locali si coprono per difendere il vantaggio. Al 38° Bellucci manda in campo Silenzi al posto di Oukhadda.
Sono però ancora i piemontesi ad attaccare, guadagnando il loro decimo angolo. Al 43° Bellucci getta nella mischia Balestrero, al posto di Oliana.
Al 45° gli animi si scaldano. Rossini sente qualche parole al suo indirizzo da parte della panchina locale, si avvicina a Griesco e lo colpisce con una testata. Cartellino rosso per il difensore ligure, trattenuto a fatica dai compagni. Anche l’allenatore vercellese viene allontanato.
Sono già due i minuti oltre il novantesimo e l’arbitro assegna altri quattro minuti di recupero.
L’Albissola, però, deve ancora subire le iniziative dei locali che calciano un altro angolo.
Finisce con la vittoria per 1 a 0 della Pro Vercelli, che in questo momento occupa la prima posizione in classifica. L’Albissola resta inchiodata a quota 17 punti. Per i biancazzurri è la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate, subite tutte con una sola rete di scarto.
Nel prossimo turno, domenica 3 febbraio, la matricola ligure giocherà alle ore 14,30 a Chiavari contro l’Arzachena Costa Smeralda.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.