Bombardier, il tavolo al Mise convocato per il 22 gennaio fotogallery video
Arrivata l'attesa convocazione del Ministero per la difficile vertenza
Più informazioni su

Vado Ligure. Sollecitato dalle organizzazioni sindacali di categoria è arrivata la convocazione del Mise per l’atteso vertice sulla vertenza della Bombardier, con al centro le sorti dello stabilimento di Vado Ligure.
Tra i punti dell’incontro la verifica delle azioni intraprese dall’azienda e dal gruppo per garantire la strategicità del sito produttivo di Vado Ligure, al fine di rassicurare tutti gli stakeholder, a partire da Mercitalia fino ad arrivare a Ferrovie dello Stato.
Il Ministero stesso aveva chiesto, inoltre, a Mercitalia e Ferrovie dello Stato di fornire risposte in merito alle commesse in essere e a quelle future, indicando la necessità, a tutela del sito produttivo e dei lavoratori, di poter trasferire delle produzioni dall’estero verso l’Italia.
Sulla stessa linea i sindacati di categoria che hanno ribadito la centralità di due aspetti per risolvere positivamente la vertenza: le produzioni di Mercitalia (con carichi di lavoro nel breve periodo), ma sopratutto l’alta velocità e la realizzazione di 14 nuovi treni, aspicando uno sforzo vero da parte dell’azienda e del gruppo sullo stabilimento vadese da tempo in sofferenza.
Al tavolo ministeriale, oltre ai sindacati, saranno presenti anche Regione Liguria e Comune di Vado Ligure: proprio per superare la crisi la richiesta degli stessi lavoratori e delle organizzazioni sindacali è quella di un forte pressing istituzionale per assicurare un futuro ad un sito produttivo strategico e dare prospettive alle stesse maestranze.
Il vertice al Mise è stato programmato il prossimo 22 gennaio, per le ore 11 e 30.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.