Altrove

La “Pista delle Biglie” di Finale Ligure “esportata” anche in Lombardia

Inaugurata sabato scorso a Desio (MB), all'interno di un parco giochi interamente accessibile anche a bambini diversamente abili

Finale Ligure. Verrà esportata anche in Lombardia per la “Pista delle Biglie”, il gioco inclusivo inventato dall’architetto Deborah Ballarò e il cui primo prototipo è stato installato nel 2013 a Finale Ligure.

Da allora il gioco ha visto la sua commercializzazione in Italia ed all’estero, con l’inserimento in numerosi spazi pubblici, l’ultimo dei quali è stato inaugurato sabato scorso a Desio (MB), all’interno di un parco giochi interamente accessibile anche a bambini diversamente abili. La pista delle biglie, infatti, possiede caratteristiche tali da consentire anche a coloro che hanno difficoltà motorie e che utilizzano la carrozzina di poter partecipare alle gare con le biglie o con macchinine a spinta, giocando insieme a bambini normodotati.

Il parco inclusivo inaugurato sabato a Desio, in cui è stata collocata la “Pista delle Biglie”, occupa un’area di circa 900 metri quadri all’interno di un parco più ampio, non lontano dal centro storico cittadino.

“Noi immaginiamo una città inclusiva, dove le differenze siano una ricchezza – spiega il sindaco di Desio – Una città nel quale tutti i bambini abbiamo pari diritti. A cominciare dal gioco, indispensabile ed essenziale per la loro crescita. Non solo la immaginiamo. La facciamo, decidendo di investire risorse sul territorio”.

Oltre alle numerose installazioni, la “Pista delle Biglie” accessibile è stata inserita nel manuale “Edilizia scolastica”, edito dalla Wolters Kluwer Italia, ed è stata protagonista a “Milano Capitale del Design 2015 – FuoriSalone”, dove è stata esposta nel Cortile d’Onore dell’Università Statale accanto ad installazioni di architetti di fama mondiale, e a “Expò Sanità 2018” a Bologna, dove l’architetto Deborah Ballarò è stata invitata a tenere un corso di formazione sui parchi gioco accessibili per gli enti pubblici.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.