Villanova d’Albenga. Ieri il dibattito politico dopo la discussione in Parlamento, oggi sulle vertenza Piaggio Aerospace e sulla vicenda dei droni intervengono i sindacati, che da tempo attendono risposte e certezze dal nuovo Governo sul futuro dell’azienda aeronautica.
“Ieri pomeriggio il Ministro della Difesa nel corso del “question time” al Senato, ha confermato la piena approvazione verso il programma del Drone Piaggio, ma ha purtroppo delegato la decisione del finanziamento, oltre 760 milioni di euro, al Parlamento, quindi dopo il passaggio in Commissione” affermano Cgil, Cisl e Uil di Genova e Savona.
“È tempo di portare a buon fine gli impegni tra il nostro paese e quello degli Emirati Arabi sull’azienda aeronautica e meccanica Piaggio Aero Industries”.
“Chiediamo con tutta la nostra forza che si acceleri l’iter delle decisioni perché i lavoratori non possono più vedere sprecare le opportunità e vogliono capire quale futuro possano vivere”.
“Non buttiamo via le potenzialità di questo Paese, degli operai, dei tecnici, dei professionisti tutti: donne e uomini, che operano in Piaggio Aerospace”.
“Le rappresentanze dei lavoratori Piaggio attendono notizie che non deludano le attese per condividere un piano industriale e strategico e riaprire un nuovo periodo che ricostruisca fiducia e partecipazione vera dei lavoratori alla strategia industriale dell’azienda e del Paese” concludono le organizzazioni sindacali.