Borghetto Santo Spirito. Dopo sei anni di attesa, ora “U Cillu”, la maschera tradizionale di Borghetto Santo Spirito, è stata registrata presso il “Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane”. Ciò è stato possibile grazie al lavoro del Forum Culturale di Borghetto e di Santino Puleo, referente ligure del Centro.

La registrazione è avvenuta lo scorso fine settimana, durante il raduno delle maschere italiane tenutosi presso il castello dei Bardi a Parma, presso il quale si trova il Museo che custodisce la storia di tutti i personaggi carnevaleschi della tradizione italiana. Tra queste ora c’è anche “U Cillu”, che trae ispirazione da un personaggio realmente esistito a Borghetto. L’immagine che lo ritrae è stata realizzata dall’artista Silvestro Pampolini.
Il Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane ha l’obiettivo di valorizzare a livello nazionale la maschera italiana come espressione e sintesi culturale dei tanti territori che rendono ricca la storia e la cultura dell’Italia.