Innovativo

Nasce ad Alassio RepAir, la t-shirt che purifica l’aria e riduce l’inquinamento

Un’intuizione innovativa del brand Kloters, start up italiana che ha le sue radici in Liguria, ad Alassio

Kloters

Alassio. Una maglia in cotone, prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria ed è in grado di trattenere al suo interno sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori. E’ questa l’idea lanciata dall’alassino Federico Suria, tra i fondatori del nuovissimo brand Kloters.

Un’intuizione innovativa nata “dall’amore e dal rispetto verso la natura e il mare”. Non uno qualsiasi ma quello ligure, in particolare di Alassio, la città dove Federico Suria è nato e cresciuto coltivando la passione per la sostenibilità e il gusto per il bello, grazie a una tradizione familiare che ha fatto della sartoria uno stile di vita. Qui nasce il primo prodotto dell’azienda, un paio di boxer realizzati con gli scampoli delle stoffe provenienti dal laboratorio: è l’inizio di Kloters. Alla giovane startup si uniscono successivamente Marco Lo Greco e Silvio Perucca e, grazie alle esperienze complementari dei tre, il brand cresce velocemente e apre nella cittadina ligure uno dei suoi primi monomarca.

“Ogni capo Kloters è disegnato e prodotto per durare a lungo nel tempo con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente. Ѐ proprio da questo pensiero condiviso, alla base della produzione del marchio, che nasce la t-shirt RepAir”. Si tratta di una “maglia genderless in cotone, prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria utilizzando un inserto di ‘the Breath’, un materiale brevettato e certificato secondo standard Iso, Ansi/Aham Ac – 1- 2002, in grado di trattenere al suo interno sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori”.

“Un progetto rivoluzionario che oltrepassa il concetto di moda green e lo stravolge – spiegano dall’azienda – RepAir non è solo una maglia prodotta rispettando l’ambiente, ma è anche in grado di agire in modo virtuoso e attivo su di esso grazie all’inserto del tessuto ‘the Breath’ che disgrega e cattura le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera. Approfonditi studi scientifici, molteplici test di laboratorio e analisi chimiche sull’aria, hanno dimostrato l’efficienza e l’efficacia dello speciale materiale utilizzato da Kloters. Dati certi, che garantiscono una soluzione concreta al problema dell’inquinamento atmosferico con una proiezione di abbattimento pari a due auto all’anno per ogni persona che indossa RepAir”.

Vari

“Chiunque può contribuire a pulire l’ambiente in modo attivo, senza sforzo, solamente indossando una t-shirt. Un’azione quotidiana, semplice e necessaria diventa un vero e proprio atto ecologico. Più persone indossano RepAir più l’ambiente ne beneficia. È sharing ecology”.

RepAir è “un capo dal design classico, proposto in bianco e nero, realizzato per durare a lungo e non soggetto alle stagionalità delle collezioni, che coniuga raffinatezza estetica e attenzione all’ambiente. La t-shirt incorpora un inserto di ‘the Breath’ all’interno di una tasca. Grazie alla speciale tecnologia, la maglietta ‘lavora’ a impatto zero e non necessita di essere attivata o alimentata da fonti energetiche esterne. Il sistema ‘the Breath’, infatti, è composto da due strati esterni stampabili, in tessuto idrorepellente con proprietà battericide, antimuffa e anti-odore e uno intermedio in fibra adsorbente carbonica additivata da nano molecole, capace di assorbire, separare, trattenere e disgregare le micro particelle inquinanti presenti nell’atmosfera. La scelta di Kloters di utilizzare ‘the Breath’ nasce dall’idea di creare un prodotto moda che non sia solo realizzato rispettando l’ambiente ma sia anche in grado di agire su di esso in modo virtuoso. ‘The Breath’, con le sue specifiche caratteristiche ha permesso di rendere quest’esigenza una realtà. È la nuova frontiera del ‘green fashion’ dove la sfida più grande è quella di integrare eleganza, comfort e tecnologia”.

Vari

Un lavoro non semplice che ha richiesto molto tempo e dedizione come spiega Silvio Perucca, mente creativa di Kloters, product and sales manager del marchio: “La prova più complessa del progetto è stata riuscire a realizzare un prodotto valido esteticamente, in grado di competere nel complesso mondo fashion, e che riuscisse ad integrare una tecnologia innovativa in modo più che perfetto, senza incidere sull’eleganza, sulla vestibilità e sul comfort del capo.”

“Siamo davvero molto orgogliosi del risultato dei nostri sforzi. RepAir è espressione della filosofia del nostro brand che si ritrova nel concetto di ‘Star bene’ – racconta Marco Lo Greco, brand e marketing manager di Kloters – Il nostro obiettivo era creare un ‘prodotto moda’ non solo bello ma in grado di agire direttamente sull’ambiente in modo attivo. Abbiamo quindi iniziato a studiare il mercato e trovato ‘the Breath’ che rispondeva in pieno alle nostre esigenze. L’azienda produttrice, Anemotech, si è mostrata da subito entusiasta del progetto e da lì abbiamo iniziato la collaborazione e il nostro sogno è diventato realtà.”

RepAir sarà disponibile nei negozi e sul sito www.kloters.com a partire da giugno 2018. A maggio sarà lanciata una campagna crowdfunding su Kickstarter dove sarà possibile acquistare il prodotto in anteprima a un prezzo di lancio.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.