Varazze. Domenica 18 marzo sarà una giornata all’insegna del pesto. La Liguria si colorerà del verde intenso del basilico, in occasione dell’evento “Firma e Pesta”, iniziativa della Regione Liguria.
Moltissime le piazze liguri che si riempiranno di mortai e pestelli, con partecipanti pronti a preparare il miglior pesto. Il filo conduttore? Una raccolta firme, atta a sostenere la candidatura del pesto genovese al mortaio come patrimonio immateriale dell’umanità Unesco.
Anche il Comune di Varazze partecipa al progetto organizzando “Firma e Pesta con noi” in programma domenica 18 marzo dalle 10 alle 13 in piazza Beato Jacopo, proprio nel cuore della città. Ma lo fa in grande stile, pensando ad una giornata particolare e diversa dalle altre. I primi 50 volenterosi che si presenteranno in piazza Beato Jacopo alle 10 con mortaio e pestello avranno il piacere di realizzare l’antica e originale ricetta genovese sotto la guida di un vero e proprio “pestimonial”: Bruno Canepa, quinto classificato al Campionato Mondiale del Pesto. Ospiti principali della manifestazione i famosi “Mandilli de Vaze”, la pasta tipica della nostra città che riporta lo stemma cittadino, buonissimi proprio con il pesto alla genovese.
Domenica, quindi, i varazzini sono invitati a partecipare alla raccolta firme e a diffondere ed aumentare la visibilità dell’evento condividendo sui social fotografie accompagnate dagli hashtag #worldpestoday #lamialiguria #orgogliopesto.
Il programma della giornata prevede alle 10 la registrazione dei partecipanti e la distribuzione del materiale; alle 10.30 l’introduzione all’evento a cura di Canepa Bruno, quindi classificato al Campionato Mondiale del Pesto. Alle 11 si terrà “Pronti, Pesto… Via!” mentre alle 13 ci sarà la conclusione dell’evento.
Durante la mattinata possibilità di degustare il pesto alla genovese aperta al pubblico. Si ricorda che in caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà nella sala al primo piano del Palazzo Beato Jacopo.