Vela

Savona, due giorni con il solitario oceanico Andrea Pendibene e la MiniTransat

Lo skipper racconterà a studenti ed appassionati la sua partecipazione all'ultima edizione della prestigiosa e difficilissima regata

Savona. Una velocissima classe di barche plananti di sei metri e mezzo, oltre 4.000 miglia di Atlantico in solitario dalla Francia ai Caraibi, 84 velisti di 14 nazioni: questa in estrema sintesi la MiniTransat 2017 che nei prossimi giorni “sbarca” a Savona con lo skipper Andrea Pendibene che, in una serie di incontri organizzati dalla Lega Navale savonese venerdì 23 e sabato 24 marzo, racconterà a studenti ed appassionati la sua partecipazione all’ultima edizione della prestigiosa e difficilissima regata, in cui è risultato il primo degli italiani.

Da quasi quindici anni, Pendibene è un protagonista della MiniTransat, vista la sua prima partecipazione nel 2004, il bis nel 2007 quando risultò il più giovane italiano di sempre a concludere questa sfida oceanica, l’esperienza del disalberamento nel 2015, in una tremenda burrasca in cui sono andate perse parecchie barche della regata, ed infine il brillante risultato dell’anno scorso.

Non solo oceano per il velista ed atleta della Marina Militare, visto che nel frattempo Andrea ha saputo bilanciare lo sport con lo studio conseguendo ben due lauree, in ingegneria ed in architettura navale, e si è aggiudicato la bellezza di quattro titoli nazionali del campionato Mini 6,50: un impegno, quest’ultimo, per equipaggi in doppio, perché la normativa italiana non consente le regate in solitario, in cui la co-skipper di Andrea è stata Giovanna Valsecchi, velista con prestigioso curriculum di tre titoli europei ed un mondiale nella classe Europa, a sua volta atleta della Marina Militare e laureata in economia.

Con simili curriculum, non solo velici, venerdì mattina sarà indubbiamente esemplare e pieno di stimoli positivi per i giovani l’incontro di Andrea Pendibene con gli oltre trecento allievi di tutte le prime classi dell’ITIS G. Galilei e del Nautico Leon Pancaldo di Savona, così come si preannuncia entusiasmante quello con autorità e pubblico alle ore 18 al NH Hotel.

Sabato mattina, invece, dalle 10 alla LNI Savona i velisti avranno la possibilità di visitare e provare Pegaso, il Mini Transat ITA-883 che ha dato lustro in tutte queste sfide agli stemmi delle antiche repubbliche marinare sulla bandiera della Marina Militare Italiana.

Questo evento è in realtà un gradito ritorno della MiniTransat a Savona, dove nel 1997 la Lega Navale aveva organizzato il primo campionato nazionale classe Mini 6,50 nell’ambito delle celebrazioni del centenario dell’associazione e dei 50 anni del Gruppo Vela.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.