Ennesima impresa

Capolavoro Albissola, la capolista Ponsacco va al tappeto: il primo posto è ad un solo puntorisultati

La squadra di mister Fossati compie l'impresa con le reti di Piacentini, Sancinito e Cargiolli

Albissola vs Rignanese
Foto d'archivio

Albissola Marina. L’Albissola non sbaglia più un colpo. I biancazzurri di mister Fossati hanno superato l’ennesima prova di maturità, la più dura: al Faraggiana è arrivata la capolista Ponsacco, desiderosa di riscatto dopo il passo falso di domenica. I Ceramisti sono stati capaci di batterla, addirittura per 3 a 0, giocando l’ennesima partita perfetta.

Piacentini sul finire del primo tempo, Sancinito e Cargiolli nella ripresa, sono gli autori delle reti che hanno annichilito la capolista. I rossoblù hanno fatto vedere qualcosa di buono nel primo tempo, colpendo una traversa, ma nella seconda metà di gara l’Albissola ha sempre tenuto saldamente in mano le redini della partita, mostrando una gran prova di forza.

La cronaca. Fabio Fossati schiera Caruso, Calcagno, Molinari, Sancinito, Garbini, Gargiulo, Coccolo, Raja, Piacentini, Gulli, Cargiolli.

A disposizione ci sono Reinaudo, Pasquino, Durante, Boveri, Bennati, Corbelli, Cambiaso, Carballo, Papi.

Il Ponsacco di mister Giovanni Maneschi si presenta in campo con Cirelli, Lici, Gremigni, Bedin, Visibelli, Mazzanti, Mariani, Negri, Canessa, Gherardi, Castorani.

Le riserve sono Giacobbe, Benvenuti, Menichetti, Giani, Bellemo, Santini, Piras, Pellegrini.

Arbitra Fabio Pirrotta della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto, coadiuvato da Luca Feraboli e Mirko Piotti (Brescia). Padroni di casa in tenuta bianca; ospiti in maglia rossoblù, calzoncini e calzettoni blu.

Si gioca davanti al pubblico delle grandi occasioni, che riempie la tribuna del Faraggiana regalando un tutto esaurito.

Il primo tentativo, al 4°, è di Gherardi: Caruso blocca il suo diagonale. Al 7° il primo cartellino giallo della partita: ne fa le spese Mazzanti per un brutto fallo.

Ottimo l’avvio dei padroni di casa, che nei primi minuti calciano tre angoli. Al 10°, su corner battuto da Sancinito, calcia a rete Molinari: Cirelli para.

Al 14° Coccolo dalla destra mette in mezzo, sul secondo palo Cargiolli colpisce di testa e sfiora il palo. Sull’altro fronte, al 16°, Negri entra in area dalla destra e scocca un diagonale che Caruso devia in angolo. Al 23° Raja conclude da fuori area: altissimo.

Dopo lunghe fasi combattute ma senza azioni da rete, al 35° l’Albissola passa in vantaggio: Raja recupera un pallone lo mette in area dove Piacentini di testa mette in rete.

Al 41° la più grossa opportunità per gli ospiti: angolo calciato da Gherardi, in area deviazione di Negri e palla sulla traversa.

Al 42° viene ammonito Gremigni. A metà gara risultato sull’1 a 0.

Nel secondo tempo la squadra di casa riparte con grande concentrazione e mette sotto la capolista. Al 2° un insidioso cross di Gulli viene chiuso in corner. Al 4° lo stesso Gulli sfiora l’impatto a pochi passi dalla porta, arrivando vicinissimo al raddoppio.

All’8° ancora un sussulto dei toscani: angolo di Gherardi, confusione in area, zampata di Canessa e Sancinito salva sulla linea.

Al 18° l’Albissola segna il 2 a 0: il capitano Sancinito calcia perfettamente una punizione e non lascia scampo a Cirelli.

Il Ponsacco accusa il colpo e si spegne. Al 28° un rasoterra di Raja lambisce il palo. È il preludio al terzo gol, che arriva al 31°: Cargiolli si fa spazio in area e scocca un sinistro che non lascia scampo a Cirelli.

Fossati effettua vari cambi, a partita ormai chiusa. Al 33° Corbelli prende il posto di Cargiolli; al 35° Bennati e Carballo sostituiscono Sancinito e Piacentini; al 40° dentro Papi per Coccolo.

Il finale è pura accademia, con il tripudio degli Zueni e di tutti i tifosi presenti al Faraggiana. L’Albissola ha scritto un’altra pagina di una stagione straordinaria, che ha iniziato nel difficile ruolo di matricola e che ora sta vivendo tra le grandi.

Caruso non subisce reti da cinque partite; la squadra condotta da Fossati ha vinto dieci delle dodici partite giocate nel 2018.

L’Albissola si conferma seconda in classifica ed ora è ad un solo punto di distanza dal Ponsacco, insieme all’Unione Sanremo che ha battuto per 2 a 1 Lavagnese. Domenica 8 aprile sarà derby: Savona contro Albissola. Una sfida che chiarirà se la neopromossa delle meraviglie potrà davvero pensare alla Serie C.

leggi anche
Serie D
Tris d'assi
Albissola, Sancinito e Piacentini, in coro: “Partite del genere, lasciano il segno”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.