Punto di appoggio

Albenga, inaugurata la nuova sede dei City Angels. Mario Furlan: “Gruppo in crescita, stanno facendo un ottimo lavoro”

Il taglio del nastro è previsto domani in piazza Corridoni, alla presenza del fondatore nazionale dei City Angels Mario Furlan

Bruco, il degrado del fratello minore

Albenga. Si è tenuta oggi, alla presenza del fondatore Mario Furlan, dell’assessore ai servizi sociali Simona Vespo e del consigliere Camilla Vio, l’inaugurazione della nuova sede dei City Angels di Albenga, che da settembre dell’anno scorso “combattono”, ormai quasi quotidianamente, contro le ingiustizie sociali, seppur ancora in numero esiguo e “armati” unicamente di coperte, the caldo e tanta buona volontà.

I locali sono stati concessi dal Comune di Albenga e dal Centro Giovani, proprio all’interno del quale, in piazza Corridoni, è stata allestita la nuova sede operativa dei City Angels Albenga, che potranno così contare su un appoggio concreto. Ma i City Angels, ormai famosi per la loro generosità, “ripagheranno” la comunità. Come? Monitorando le attività del Centro Giovani, offrendo un presidio in piazza Corridoni (già teatro di atti vandalici) e sensibilizzando i giovani alla pratica del volontariato.

“I City Angels sono presenti ad Albenga da settembre dell’anno scorso – ricorda Mario Furlan – Stanno facendo un ottimo lavoro, il gruppo sta crescendo. Quello che mancava finora era proprio una sede. Ora con questa sede possiamo fare il salto di qualità. E’ importante avere una sede per avere un punto di riferimento, un luogo in cui ritrovarsi. Ed è importante avere una sede qui perché questo è un luogo in cui a volte si trovano dei ragazzi che non fanno ‘quello che dovrebbero fare’, consumano stupefacenti o si verifica qualche episodio di bullismo nei confronti di altri ragazzi intimoriti da chi fa ‘casino’. La nostra presenza in questo posto è rassicurante”.

Bruco, il degrado del fratello minore

“È da settembre 2017 che aspettiamo questo momento e finalmente è arrivato – ha dichiarato con evidente soddisfazione il vice coordinatore dei City Angels Albenga Ermanno Badino – Col tempo, siamo aumentati di numero e si sono moltiplicate le nostre attività, che ora toccano anche i comuni di Borghetto e, soprattutto, Savona, dove le situazioni di disagio sono numerosissime. Purtroppo, però, i nostri numeri sono ancora esigui e colgo l’occasione dell’inaugurazione per lanciare un nuovo appello: abbiamo bisogno di volontari, fatevi avanti”.

Bruco, il degrado del fratello minore

Soddisfatta anche l’assessore Vespo, che ha aggiunto: “Mi sono impegnata personalmente per trovare una sede per questi ragazzi fantastici. E loro daranno un contributo fornendo un presidio costante, monitorando le attività del Centro Giovani ma soprattutto fornendo un esempio concreto ai nostri ragazzi per dimostrargli quanto sia importante il volontariato”.

E l’attività dei City Angels, che al momento conta 13 unità ad Albenga e 12 a Savona, non si ferma. Sabato e domenica, proprio a Savona, è prevista una full immersion per i nuovi volontari (7 di Savona e 2 di Albenga), che prenderanno parte a corsi e prove pratiche sotto l’attenta regia di Furlan e di tre istruttori nazionali qualificati.

Lunedì mattina, poi, è prevista una conferenza stampa, sempre a Savona, nell’ambito della quale i City Angels renderanno pubblica l’attivazione della sezione savonese dell’associazione.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.