Ricordo

Gli studenti liguri ad Auschwitz-Birkenau

In programma la visita nel quartiere ebraico di Cracovia, alla ex fabbrica di Schindler e al museo di Varsavia dedicato alla rivolta del ghetto del 1943

Auschwitz

Liguria. Domenica 18 febbraio inizia il viaggio della delegazione del Consiglio regionale nel lager polacco in cui si consumò parte dello sterminio della popolazione ebraica durante la seconda guerra mondiale.

Il primo giorno gli studenti visiteranno il campo di Auschwitz-Birkenau, a pochi chilometri da Cracovia dove in due anni, fra il 1942 e il 1944, fu attuato uno spietato progetto di morte per oltre un milione di persone: erano soprattutto ebrei, ma nelle camere a gas furono uccisi anche polacchi, russi, sinti, rom e dissidenti politici.

La seconda tappa del viaggio è stata organizzata nel quartiere ebraico Kazimierz di Cracovia, nel ghetto vecchio e nuovo, e nella ex fabbrica di Oskar Schindler, l’industriale tedesco che riuscì a salvare oltre un migliaio di deportati ebrei. Lo stabilimento è stato trasformato in un museo sulla Shoah.

Il terzo giorno la delegazione si trasferisce a Varsavia, per visitare il Museo “Powstania Warszawskiego” che offre un’ampia documentazione fotografica e storica dell’insurrezione dell’esercito polacco contro le truppe di occupazione tedesche.

La delegazione è composta dagli studenti degli istituti di scuola media superiore della Liguria che hanno vinto l’undicesima edizione del concorso “27 gennaio giorno della memoria”, organizzato dal Consiglio regionale. I vincitori sono stati premiati il 23 gennaio scorso durante la seduta solenne del consiglio regionale.  Tra i partecipanti ci sono i savonesi Rossella Crosa (dell’istituto “Giordano Bruno”), Elena Ferrari (dell’istituto “Arturo Martini”), Serena Lessi e Sara De Martino (dell’istituto “Della Rovere”).

Partecipano anche Giuseppe Momigliano,  rabbino della comunità ebraica di Genova, Miriam Kraus dell’Aned di Genova, Roberto Sinigaglia dell’Università di Genova, Adalberto Ricci, in rappresentanza dell’Aned di Savona e Imperia e Guglielmo Bertani in rappresentanza dell’Aned della Spezia. La delegazione è accompagnata dai consiglieri regionali Francesco Battistini, Andrea Melis e Gianni Pastorino.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.