3/6

Elezioni della Rsu di Continental di Cairo Montenotte, grande risultato per la Fim Cisl

"Si tratta di un risultato straordinario che premia il tanto lavoro e la serietà dimostrata dalla Fim Cisl territoriale"

fim cisl

Savona. I risultati elettorali per l’elezione delle rappresentanze sindacali unitarie presso lo stabilimento Continental di Cairo Montenotte hanno premiato la federazione dei metalmeccanici della Cisl che con 3 rappresentanti eletti su 6 (Emil Bagnasco, Alfredo Remigio, Renato Panucci di cui i primi due sono risultati i più votati in assoluto rispettivamente con 80 e 46 voti) ed il maggior numero di preferenze per lista è risultato il sindacato più votato (159 voti su 329 votanti).

“Si tratta di un risultato straordinario che premia il tanto lavoro e la serietà dimostrata dalla Fim Cisl territoriale nella gestione quotidiana delle vertenze e dei confronti con le imprese del territorio attraverso il lavoro dei propri dirigenti e soprattutto dei propri delegati nelle aziende – dice Christian Venzano, segretario di Fim Cisl Liguria e coordinatore territoriale – Da tempo la Fim sta investendo molto per migliorare la propria presenza sul territorio e nei luoghi di lavoro nonché per meglio rispondere alle esigenze individuali e collettive delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. È proprio dei mesi scorsi l’apertura di uno sportello Fim in Valbormida presso la sede CISL di Cairo Montenotte come atto tangibile di una maggiore attenzione al territorio”.

“Il risultato elettorale di oggi premia la squadra della Fim ma nello stesso tempo la investe di maggiore responsabilità nella gestione delle sfide future. La Fim Cisl ringrazia le tante lavoratrici ed i tanti lavoratori che le hanno voluto confermare o attribuire per la prima volta la propria fiducia. Continental è un’azienda importante per la Valbormida e per tutto il territorio e rappresenta una realtà sana con cui continuare a sviluppare importanti relazioni per il successo dello stabilimento e per il miglioramento della qualità dell’occupazione che lo stesso potrà garantire nei prossimi anni”.

Simone Pesce, segretario confederale della Cisl di Imperia e Savona con delega all’industria, aggiunge: “Si tratta di un importante risultato raggiunto attraverso il grande e costante impegno da parte della federazione dei metalmeccanici che da tempo, in collaborazione con la Cisl confederale, sta gestendo le tante vertenze territoriali e sostenendo le occasioni di sviluppo. Ora occorre continuare a lavorare insieme per cogliere le opportunità di crescita e di rilancio delle imprese e del territorio per le quali da tempo la Cisl, nel suo insieme, sta lavorando insieme alle parti sociali ed alle forze politiche.”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.