Per i ragazzi

Violenza di genere, a Savona arriva lo spettacolo nazionale “X=Y”

Inaugurato nel novembre 2015 al Teatro Sistina di Roma per la Giornata Internazionale contro ogni violenza sulle donne è in tour in tutta Italia con la polizia di Stato

X=Y

Savona. Lo spettacolo teatrale “X=Y” arriva a Savona. Martedì 5 dicembre alle 10, nel “G. Chiabrera”, il Comune di Savona e “Teatro in Movimento” presentano lo spettacolo per ragazze e ragazzi inaugurato nel novembre 2015 al Teatro Sistina di Roma per la Giornata Internazionale contro ogni violenza sulle donne, in tour in tutta Italia con la polizia di Stato.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare nella nostra Città un grande evento di richiamo nazionale”, commenta il Sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, che si è impegnata in prima persona per portare l’iniziativa a Savona. “Sarà una mattinata per affrontare tematiche molto importanti e di estrema attualità, contro la violenza di genere, il femminicidio e gli
stereotipi”.

L’iniziativa, resa possibile grazie al contributo del Lions Club Savona Torretta, si rivolge ai più giovani e coinvolgerà numerosi studenti del territorio. Al termine dello spettacolo, seguirà un dibattito con l’attrice Anastasia Astolfi, la procuratrice minorile Cristina Maggia e il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.

Teatro in Movimento si occupa dal 2000 della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali per bambini dai 3 ai 18 anni. Organizza inoltre laboratori di teatro, manualità, movimento, scrittura creativa, di consulenza artistica per le insegnanti e si muove in più direzioni (teatro itinerante nelle scuole, a teatro, tecnica d’attore, di figura, teatro
danza, narrazione ecc.), che mirano tutte, in egual misura a stimolare e arricchire i soggetti fruitori.

“Con lo spettacolo X=Y vogliamo rivolgerci ai giovani, agli adolescenti” si legge nella presentazione ufficiale dell’opera. “Da loro dipende il nostro prossimo futuro. L’educazione sentimentale, il confronto sono ormai indispensabili in una società che nell’arco di nemmeno una generazione ha visto evolversi in direzioni sparse il modo di intendere il rapporto tra
uomo e donna. Le donne sono cambiate tantissimo e gli uomini spesso non sembrano in grado di decodificare questo cambiamento. Un’accurata indagine sulla persistenza e sul rafforzamento dei condizionamenti culturali al ruolo di genere, insieme interviste fatte nell’arco di mesi con la collaborazione di SKUOLA.NET (media-partner del progetto) sul territorio nazionale ad adolescenti su argomenti legati all’amore e alla violenza (vista, inflitta e subita), che può scaturire da un’esperienza di coppia e dal confronto tra i generi, sono i due punti da cui nasce la drammaturgia di X=Y, un atto unico, asciutto, diretto ed emozionante”.

Uno spettacolo teatrale ma anche una sorta di manuale che aiuterà i ragazzi a capire le differenze tra uomo e donna e a rispettarle profondamente. Teatro in Movimento con questo progetto di spettacolo invita la Scuola a che far parte di un meccanismo virtuoso con alla base il riconoscimento che l’investire sull’educazione al rispetto tra i generi è un grande segno di avanzamento culturale e umano.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.