Regione. In arrivo tre emendamenti del MoVimento 5 Stelle al disegno di legge 182 collegato alla Legge di Stabilità, che approderà lunedì in commissione, ultimo passaggio prima di arrivare in consiglio regionale.
“In particolare siamo intervenuti con tre correttivi all’articolo 5 – illustra il portavoce M5S Fabio Tosi – Con il primo chiediamo di estendere gli incentivi e gli sgravi fiscali previsti ai cittadini comunitari, per il timore fondato che la norma che prevede l’apertura ai soli italiani possa essere impugnata, sarebbe l’ennesima da inizio legislatura. Un altro emendamento mira ad abbassare a 45 anni la soglia anagrafica per poter accedere agli sgravi Irpef previsti per chi sposterà la residenza in Liguria. Un correttivo di buon senso che permetterà di ridurre e contenere quello che sarebbe solo un aggravio di costi per il sistema sanitario regionale, perdendo di vista il vero obiettivo della norma. Infine abbiamo proposto di aumentare l’asticella della scoutistica Irpef dai 28 mila euro attuali ai 55 mila euro per le famiglie con quattro figli a carico.”
“Restano, tuttavia, serie perplessità su questo provvedimento – continua Tosi – Non dovrebbe essere la Regione ma lo Stato a varare una seria riforma a sostegno delle famiglie, sul modello della vicina Francia, che investe il 2,5 per cento del proprio Pil a favore della famiglia. Questo fisegno di legge è una goccia nell’oceano che non inciderà realmente sui problemi sociali ed economici con cui fa i conti la nostra regione. L’auspicio è che con gli emendamenti del MoVimento 5 Stelle si riesca, quantomeno, a correggere e a perfezionare un disegno di legge che resta una collezione di buone intenzioni e poco altro.”