Savona. Dall’Unione Industriali di Savona, dove si sono radunati, fino al presidio davanti alla Prefettura in piazza Saffi a Savona: è la protesta dei lavoratori della Piaggio Aerospace scesi in strada questa mattina per manifestare il loro malessere per la situazione di incertezza sul futuro dell’azienda aeronautica, nell’ambito dello sciopero odierno proclamato da Rsu sindacale e sindacati di categoria.
Una nuova mobilitazione da parte dei lavoratori che vogliono risposte su ricapitalizzazione, nuovo piano industriale e occupazionale, trattative in corso con il Governo e cessione della proprietà intellettuale del P180. Fumogeni, cori, fischietti hanno fatto da corollario alla protesta dei lavoratori.
In questo momento una delegazione sindacale sta incontrando il prefetto di Savona, con la richiesta esplicita di arrivare finalmente alla definizione di un nuovo vertice ministeriale che possa fare chiarezza sulla situazione di Piaggio.
Il corteo dei lavoratori Piaggio ha paralizzato la città della Torretta, con piazza Saffi ancora bloccata dal presidio e dal corteo che vede la presenza della Rsu di MondoMarine e altre Rsu sindacali di aziende del settore metalmeccanico che hanno espresso solidarietà ai colleghi dell’azienda aeronautica.
Questa mattina si è svolto anche un presidio e una attività di volantinaggio davanti allo stabilimento di Villanova d’Albenga ed è stato confermato lo sciopero dello straordinario, senza eccezioni, fino a nuova comunicazione. In sciopero oggi, per 4 ore, anche i lavoratori dello stabilimento Piaggio di Sestri Ponente.
leggi anche

Vertenza Piaggio, Rifondazione Comunista solidale coi lavoratori: “Il governo fa finta di niente”
