Ricordando

Un anno fa l’alluvione che mise in ginocchio la provincia di Savona fotogallery video

Oggi ricorre il day-after dell'evento calamitoso che sconvolse il ponente ligure

Provincia. È passato un anno dall’alluvione che flagellò il ponente ligure e nella memoria dei savonesi il ricordo di quella tragica giornata è sempre vivo. Difficile dimenticare uno dei peggiori eventi distruttivi che hanno interessato il nostro territorio.

Per ricordare qualcosa di simile bisogna tornare indietro nel tempo, nel 1994, quando la devastante furia della natura si abbatté in Piemonte e in Liguria spazzando via ogni cosa. Allora il bilancio fu molto più grave rispetto al 2016: in 48 ore caddero oltre 600 millimetri di pioggia, il fiume Tanaro esondò distruggendo decine di centri abitati e si registrarono 70 vittime e 2.226 sfollati.

Durante l’alluvione dell’anno scorso il ponente ligure fu messo in ginocchio da un cataclisma di proporzioni inaspettate che, pur non provocando nessuna vittima, produsse danni che furono quantificati in 100 milioni di euro. I nubifragi si abbatterono con violenza lungo tutto il litorale colpendo, con forza, anche l’entroterra.

Da Cairo Montenotte, dove si registrarono smottamenti e allagamenti di strade e scantinati, sino ad Ortovero, dove il torrente Arroscia straripò provocando grossi disagi. La situazione non andò meglio sulla costa dove nella Val Maremola l’omonimo torrente esondò trascinando via con sé molte auto che, nonostante l’allerta, erano ancora parcheggiate lungo gli argini del fiume. A Pietra Ligure, in particolare, si verificò una delle situazioni più gravi: qui non solo moltissimi scantinati e locali commerciali furono completamente allagati, ma si sfiorò  anche la tragedia all’interno di una panetteria a pochi passi dalla sponda del torrente Maremola.

A dicembre dello stesso anno il Governo riconobbe alla regione Liguria lo stato di emergenza destinando nelle casse dell’ente 11 milioni di euro per intervenire sulle situazioni più critiche. A giugno di quest’anno, invece, la giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, ha istituito due bandi a sostegno delle imprese danneggiate dall’alluvione del 2016.

leggi anche
protezione civile cengio
Primo anniversario
A Cengio si ricorda l’alluvione ringraziando i volontari e le forze dell’ordine
L'esondazione del torrente Maremola a Pietra Ligure
Pesante emergenza
Esonda il fiume Maremola: emergenza a Pietra Ligure, è alluvione
Allerta rossa 24 novembre 2016
Due mesi dopo
Post alluvione: dieci milioni di danni alle imprese del ponente, la Regione prepara un bando per sostenerle

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.