Villanova d’Albenga. Primi spiragli, prime indicazioni positive dalle frenetiche trattative sul futuro di Piaggio Aerospace: secondo quanto appreso si sta lavorando per una ricapitalizzazione che consenta di evitare il fallimento e proseguire con l’attività industriale. E’ quanto è emerso dal vertice che si è svolto questa mattina in Prefettura a Savona con le organizzazioni sindacali, che avevano sollecitato un nuovo incontro per la grave situazione di incertezza sull’azienda, dopo le voci e le indiscrezioni delle settimane scorse.
Il prefetto Giorgio Manari ha ricevuto una delegazione sindacale, facendo sapere che il Governo è impegnato in prima linea nella vertenza: “Dalle informazioni ricevute è stato riferito che si sta trovando una strada per la ricapitalizzazione dell’azienda, indispensabile per far fronte alla situazione debitoria e garantire così liquidità e finanze. Tuttavia restiamo cauti, in quanto attendiamo conferme definitive e risposte certe dall’azienda” affermano i sindacati.
Proprio le organizzazioni sindacali hanno nuovamente sollecitato al Prefetto la richiesta del tavolo ministeriale sulla vertenza, una convocazione non ancora avvenuta e in stand by per le trattative in corso sulla ricapitalizzazione, con un Cda straordinario convocato da domenica e non ancora concluso, in attesa di approvare o meno l’aumento di capitale.
“Sicuramente la ricapitalizzazione sarebbe una prima risposta positiva, anche perché se proprietà non mette le risorse per ricapitalizzare a dicembre non ci saranno i soldi per gli stipendi: a rischio anche per l’ordinaria amministrazione dell’azienda, considerando che molte commesse senza liquidità non possono portate avanti”.
“Ma la stessa ricapitalizzazione, che speriamo possa essere confermata a breve, non basta: stiamo aspettando da troppo tempo chiarimenti sul piano industriale, sulle prospettive produttive e di prodotti, con le opportune garanzie occupazionali. I lavoratori stanno affrontando un momento difficile e meritano risposte sul loro futuro: questa incertezza deve finire. Anche per questo auspichiamo di avere indicazioni da parte dell’azienda nel prossimo incontro all’Unione Industriali” concludono le organizzazioni sindacali di categoria.
leggi anche

Piaggio Aerospace, Rixi: “Indispensabili nuovi finanziatori, attendiamo le decisioni del Governo”
