Cisano sul Neva. Nella mattinata di domenica 26 novembre si è svolta una nuova tappa del circuito I run for Find the Cure: il Sea Beautiful Trail, giunto alla terza edizione.
Confermato il nome, ma variato il percorso, con una “Cisano edition“. Il via è stato dato alle ore 9,30 da piazza Gollo a Cisano sul Neva. Previsti due percorsi: uno di 26 chilometri con 1.650 metri di dislivello positivo e uno di 14 chilometri con un dislivello di 700 metri.
Un breve lancio di un chilometro tra le strade dell’abitato di Cisano sul Neva ha consentito agli atleti di prendere le proprie posizioni prima di introdursi sul sentiero che conduce al Pizzo Ceresa. Si è tornati per un chilometro su asfalto sulla panoramica di Cisano prima di cominciare la salita che ha portato definitivamente al Pizzo Ceresa.
Da qui il percorso della 14 chilometri si staccava da quello del trail lungo per scendere verso valle Ibà. Dopo un breve anello si è raggiunto il sentiero per affrontare la discesa verso l’arrivo a Cisano.
Da lì il percorso della 26 chilometri velocemente continuava per guadagnarsi il forte di Poggio Grande e il Santuario di Monte Croce, per proseguire in cresta fino al Monte Acuto e alle pendici del monte Croce. Al termine di una ripida discesa si è raggiunta la strada panoramica di Peagna, dove recuperare le energie prima dell’ultima ascesa a fil di cielo del Monte Pesalto e cominciare quindi la discesa verso l’arrivo a Cisano.
Il trail si è corso in modalità “timeless”: non sono stati presi i tempi dei partecipanti. Sono state invece conteggiate le posizioni, con 92 atleti all’arrivo della gara lunga e 78 che hanno concluso quella corta, per un totale di 173 partenti di cui 170 giunti al traguardo.
La gara lunga è stata vinta da Corrado Ramorino; seconda posizione per Matteo Colombo, terza per Marco Rostagno.
A seguire, quarto Michele Cagliani, quinto Alessandro Civitello, sesto Eugenio Marcarelli, settimo Lelio Boaglio, ottavo Marco Lotti, nono Mattia Novaro, decimo Daniele Cavallino, undicesimo Paolo Rubaldo, dodicesimo Alessandro Bengaso, tredicesimo Francesco Cammarà, quattordicesimo Diego Martini, quindicesimo Ivano Cervetto.
Vincitrice della gara femminile, sedicesima assoluta, Giuliana Arrigoni. Seconda Martina Plavan, terza Martina Benincasa.
Seguono quarta Lucia Ferrarini, quinta Alessandra Rizzuti, sesta Marcella Mango, settima Gabriella Lavezzo, ottava Silvia Bollea, nona Marta Falco, decima Debora Firpi, undicesima Franca Rubaldo, dodicesima Elena Vitto, tredicesima Pia Tealdi, quattordicesima Arianna Conti, quindicesima Stefania Privati.
Sulla distanza breve ha primeggiato Fabio Franco. Secondo è arrivato Mirco Amico, terza posizione per Andrea Audisio.
Quarto Pierangelo Dutto, quinto Luca Benedetto, sesto Oscar Bracco, settimo Davide Dinosio, ottavo Roberto Tanotti, nono Sergio Pizzo, decimo Andrea Regis, undicesimo Daniele Augustoni, dodicesimo Andrea Renato Martino, tredicesimo Paolo Mazziotta, quattordicesimo Luca Salmoiraghi, quindicesimo Matteo Cagliani.
Tra le donne ha vinto Paola Messina, trentunesima assoluta; seconda Laura Aghemo, terza Veronica Ferraioli.
Quarta si è classificata Carlotta Rei, quinta Serena Sali, sesta Maura Chiara Taruffi, settima Elena Lucia Scarpa, ottava Cristina Carrara, nona Annarita Azzolini, decima Morena Valdiserra.