Ok

Borghetto, rinnovato l’accreditamento regionale per il nido “Seconda stella a destra”

La commissione regionale ha apprezzato la qualità della struttura, delle attività proposte, dei giochi, la corretta organizzazione degli spazi allestiti

Borghetto Asilo Seconda Stella Destra

Borghetto Santo Spirito. Il nido d’infanzia comunale “Fratelli Rosselli – Seconda Stella a destra” di Borghetto ha ottenuto nei giorni scorsi il rinnovo dell’accreditamento da parte della Regione Liguria.

“Il riconoscimento – spiega l’assessore alle politiche sociali Maria Ester Cannonero – è frutto di un’attenta valutazione da parte della commissione regionale, composta da Beatrice Serventi della Regione Liguria; da Rosalba Gagliolo, coordinatrice pedagogica del distretto socio sanitario numero a albenganese e di Luca Ansaldo, coordinatore pedagogico del Dss numero finalese”.

“Dopo aver trascorso un’intera giornata presso il nostro nido, la commissione ha potuto vivere, insieme all’equipe educativa, al coordinatore pedagogico e ai bambini, una giornata tipo, verificando la qualità della struttura, delle attività proposte, dei giochi presenti, la corretta organizzazione degli spazi allestiti anche con materiali naturali e di recupero, valutandone le peculiarità (pulizia, strutturazione, laboratori, angolo lettura, spazio per attività motorie, angolo delle costruzioni, giardino, spazio mensa)”.

“Ugualmente apprezzato il progetto pedagogico del servizio, definito ‘completo ed esaustivo’, l’orario di apertura annuale, la relazione presente con il territorio, la rete dei servizi attivati, la partecipazione attiva delle famiglie, nonchè la ricca documentazione fotografica presente sul servizio e il diario individuale di ciascun bambino che racchiude gli elaborati, le fotografie e le didascalie ad essi connessi, consegnato ad ogni famiglia al termine del proprio percorso al nido. Un particolare apprezzamento è stato espresso per le attività proposte dalle Educatrici che, rispettose dei tempi dei bambini, sanno stimolare l’autonomia dei piccoli, sia nello svolgimento delle attività di routine che nell’acquisizione di nuove competenze”.

L’amministrazione comunale è “consapevole che il rinnovo dell’accreditamento regionale costituisce una certificazione della qualità del nido, che attesta l’alto valore di un servizio ritenuto di fondamentale importanza per lo sviluppo educativo e sociale dei bambini e garanzia per le famiglie” e con l’occasione ringrazia “tutti gli operatori del nido per il costante impegno profuso per il mantenimento di uno standard così elevato del servizio, il coordinatore pedagogico e la cooperativa Nuova Assistenza per aver consolidato il lavoro d’equipe e garantita la costante formazione del personale”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.