Pattinaggio in line

Successo pieno per il Trofeo Città di Savona

Felici gli organizzatori dell'Hp Savona In line che ottengono risultati più che soddisfacenti

PalaTrincee gremito, prestazioni di alto livello e tanti atleti in pista in occasione del 7° Trofeo città di Savona che è andato in scena lo scorso fine settimana come ultima tappa del Circuito del Nord Ovest. Pattinatori provenienti, oltre che dalla Liguria, anche da Piemonte, Lombardia, Emilia – Romagna e Veneto per un totale di circa 300 atleti.

Organizzata dall’Hp Savona in line, per l’occasione con le nuove tenute da gara gialleblù, l’evento ha visto ottime prove per le compagini liguri. La manifestazione è iniziata con le prove dei giovanissimi ed esordienti con le gare veloci come la 2 giri sprint. Dopo le batterie di qualificazione i 5 migliori tempi approdano alla finale.

Le prime a scendere in pista sono le Giovanissime 1 femmine dove Agnese Fiorato e Chiara Monachesi  conquistano la finale nella 2 giri sprint in cui giungono rispettivamente  4^ e 5^, Agnese ottiene anche un 5° posto nella m. 400 in linea. Nei maschi pari categoria Luca Monachesi guadagna due 5° posti sia nella 2 giri sprint che nella m. 400 in linea.

Nelle Giovanissime 2 femmine Maddalena Bruzzone dà spettacolo giungendo seconda nella 2 giri sprint e terza nella 600 m in linea. La compagna Ludovica Deimani, ottiene un meraviglioso 3° posto nella sprint ed è settima nella gara in linea.

Altro spettacolo nella categoria Esordienti 1 femmine dove Laila Petrini e Greta Lucon si classificano rispettivamente seconda e terza nella 2 giri sprint. Nella 800 m in linea Petrini è nuovamente seconda e Lucon quarta. Nicole Crocco è 10 nella 2 giri sprint.

Trai maschi Alessandro Briano giunge 4° nella 2 giri sprint e 5° nella 800 m in linea. Il compagno Paolo Terracchio è 9° nella 2 giri sprint e 7° nella 800 m in linea.

Ultima categoria a scendere in pista sono gli Esordienti 2 maschi dove Fabio Monchiero dà lezione di tecnica conquistando un grande 1° posto nella 2 giri sprint ed un 2° nella 1000 m in linea. Ottima la prestazione del compagno Massimiliano Romairone che è 4° nella gara in linea e 7° nella sprint.

Le gare pomeridiane iniziano con la categoria Ragazzi femmine dove Lucrezia Vitale è la dominatrice assoluta delle 2 gare e si incorona con merito la reginetta della pista piana. Vitale è 1° nella 3 giri sprint e nella 1500 m in linea dove conduce in testa i 18 giri previsti strappando numerosi applausi. Bravissima anche la compagna Serena Cadelli che conquista la finale nella 3 giri sprint ottenendo la quinta posizione.

Nella pari categoria maschile Luca Zani è 4° nella 3 giri sprint e nella 1500 m in linea dove combatte per il primato ma un gioco di squadra ben orchestrato da tre atleti del Bellusco non gli permettono sorpassi.

Le gare finiscono con la categoria Allievi maschili che nella 3000 m in linea fanno assistere ad un vero e proprio show. Federico Romairone è tra i protagonisti e si classifica 6° al termine di una gara tiratissima e ricca di colpi di scena. Per lui anche un quarto posto nella 3 giri sprint.

Grande soddisfazione per Vivian Petrini (G 1 femmine) e Ludovica Deimani che conquistano la “maglia del canguro” nella speciale classifica del Circuito del Nord Ovest dedicata a chi fa il balzo in avanti più lungo nella classifica generale di categoria.

Giornata così carica di soddisfazioni per gli organizzatori che si completa con un memorabile ed insperato secondo posto per l’ H.P. Savona in line alle spalle di Bellusco e con ben 200 punti di vantaggio sulla quotatissima società di Cremona, la RedBlack Roller Team.

Entusiasmo alle stelle per i tecnici dell’H.P. Marco Pasquini, Gabriella Valsania, Carlotta Siri, Marco Monachesi, Francesca Gervasio, Daniele ed Ernesto Fiorato che curano i diversi settori della società, oltre ai preparatori atletici Ramona Minetti e Mauro Corriga della palestra Sport Training 2105.

Ora grande attesa per le classifiche finali che decreteranno chi parteciperà alla fase finale dei tre circuiti (nord-est, nord-ovest e centro) a Teramo. Saranno i primi 6 atleti per le categorie Giovanissimi ed Esordienti ed i primi 12 per le categorie Ragazzi ed Allievi che si sfideranno in terra abruzzese.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.