Taglio e controlli

Savona, rimosse tre palme malate in piazza Saffi fotogallery

Piano di Palazzo Sisto, l'assessore Santi: "Prevenire e ridurre ogni rischio"

Rimosse le palme malate in piazza Saffi

Savona. Tre palme gravemente malate sono state rimosse in piazza Saffi, in centro a Savona: questa mattina, personale della ditta incaricata ATA Spa ha effettuato l’intervento di rimozione. Due erano state colpite dal cosiddetto “Punteruolo Rosso”, mentre un’altra era vittima del “Fusarium”. “La malattia delle palme era troppo avanzata e perdurava da tempo. L’ente comunale e ATA Spa hanno provato a effettuare i trattamenti nei mesi scorsi, ma non c’è stato alcunché da fare: il danno, purtroppo, era irreparabile”, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici e all’Ambiente Pietro Santi.

Al fine di prevenire futuri danni e ulteriori abbattimenti, l’Assessorato all’Ambiente e ATA Spa hanno predisposto un piano di azione comunale per intervenire sulle palme sane presenti sul territorio cittadino. “Massima attenzione e impegno senza precedenti per prevenire e ridurre ogni rischio”, annuncia l’assessore Santi.

“A dispetto delle note difficoltà di bilancio, la nostra Amministrazione Comunale è la prima, a Savona, a investire sulla prevenzione, con un piano di interventi di circa 55 mila euro affinché le malattie non si diffondano, attraverso endoterapie sulle palme non colpite da malattie. Naturalmente, come sempre, poiché molte piante non si trovano sul territorio comunale, chiediamo la collaborazione da parte dei privati, affinché il punteruolo rosso e altre sciagure per le palme del nostro territorio possano essere contrastati e debellati”.

Oltre agli interventi di prevenzione, l’amministrazione comunale, su iniziativa del sindaco Ilaria Caprioglio e dell’assessore Pietro Santi, sta predisponendo un piano di piantumazioni su tutto il territorio.

leggi anche
Rimosse le palme malate in piazza Saffi
Si riprende
Savona, continuano gli interventi sulle palme malate in piazza Saffi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.