Pietra Ligure. Sarà pronta entro Natale la “nuova” piazza Vittorio Emanuele di Pietra Ligure, che da lunedì 25 settembre è oggetto di un importante intervento di restyling. Ad annunciarlo, questa mattina, sono stati il sindaco Dario Valeriani e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Amandola, nel corso di una conferenza stampa nella quale l’amministrazione comunale ha voluto chiarire sul progetto e rispondere anche alle critiche sollevate dalla minoranza.
“Intervenire su piazza Vittorio Emanuele è per noi fondamentale nell’ambito del più ampio intervento di riqualificazione e pedonalizzazione del centro storico – hanno detto i due amministratori pietresi – Ciò avrà importanti ricadute anche sul tessuto commerciale della zona e permetterà di risolvere i problemi di viabilità che caratterizzano l’area. I lavori porteranno anche all’eliminazione delle barriere architettoniche”.
“Dal punto di vista estetico abbiamo effettuato scelte ottimali: ad esempio, per la nuova pavimentazione ci siamo ispirati a quelle di piazza Rossio a Lisbona e alla passeggiata di Copacabana a Rio de Janei. Questa scelta restituirà un bellissimo effetto e renderà la piazza il luogo adatto ad ospitare eventi ed iniziative. Per quanto riguarda l’arredo urbano, le due palme saranno mantenute e, anzi, l’arredo urbano sarà arricchito da otto alberi e tre magnolie. Gli altri alberi saranno ricollocati nella piazza sopra l’ex Sant’Anna e il monumento degli alpini sarà posizionato in piazza Matteotti. Il nostro obiettivo è quello di restituire ai pietresi una bellissima piazza, con un progetto che è stato molto apprezzato da commercianti e attività produttive della zona”.

Non è mancata, da parte del sindaco, una frecciata all’ex assessore ai lavori pubblici Mario Carrara, che “ha speso 800 mila euro per fare il parco Offenburg, quanto si potevano utilizzare per riqualificare piazze o vie della cittadina (cosa che stiamo facendo noi ora…)”.
E proprio Carrara, oggi consigliere di minoranza, è stato uno dei più critici nei confronti dell’intervento di restyling della piazza: “Ci sono altre piazze, come piazza Vecchia che hanno bisogno di rapidi interventi, non certo piazza Vittorio Emanuele: tra l’altro nel progetto non sono previste nuove condutture per le acque meteoriche e neppure un loro potenziamento. Progetto sbagliato e soprattutto dannoso, quando le priorità sono ben altre. La dimostrazione inadeguatezza di questa amministrazione”.
E il sindaco e l’assessore hanno precisato: “I lavori su piazza Vecchia e su altre vie pietresi si faranno, ma ricordo che avevano una spesa ben maggiore ai 250 mila euro previsti per piazza Vittorio Emanuele, in quanto per altre zone adibite al restyling urbanistico bisogna rifare in toto i sottoservizi e risolvere ancora alcune beghe burocratiche. Stiamo portando avanti un crono-programma di lavori che cambieranno il volto a Pietra Ligure, non ultimo il restyling di via Soccorso con una nuova piazza, così come l’intervento al Palazzetto dello Sport e altre opere messe in cantiere”.
“Per questo le critiche sollevate dalla minoranza sia sul progetto di piazza Vittorio Emanuele, quanto sulla complessiva azione di questa amministrazione sono infondate e fasulle” concludono Valeriani e Amandola.
leggi anche

Pietra, al via i lavori in piazza Vittorio Emanuele: nuova protesta della minoranza
