Savona. Venerdì 22 settembre a Senigallia, nelle Marche, si sono svolte le finali nazionali del Trofeo Coni per rappresentative regionali riservato alla classe Esordienti A (12/13 anni).
La Liguria era rappresentata da cinque atleti, tre savonesi del Karate Club Savona e due atlete di Genova e La Spezia così suddivisi nelle diverse categorie di peso: 40 kg m. Lorenzetti Tommaso, 42 kg f. Capurro Caterina (Genova), 50 kg m. Polerà Marco, 53 kg f. Follegot Letizia (La Spezia), 61 kg m. Benzi Corrado.
La compagine ligure ha incontrato al primo turno la squadra del Lazio e ha perso di misura con il punteggio di 3 a 2 (vittorie di Lorenzetti e Polerà); ripescati i ragazzi hanno battuto la Sardegna, ma nell’incontro per la medaglia di bronzo hanno ceduto il passo di nuovo per 3 a 2 (vittorie di Lorenzetti e Polerà) alla Sicilia. La Liguria ha conquistato un quinto posto importante visto l’altissimo livello tecnico di questa competizione e di buon auspicio per i campionati italiani di classe in programma a novembre.
Sabato 23 e domenica 24 settembre si è svolta a Torino la manifestazione internazionale Turin Cup; il Karate Club Savona ha partecipato all’evento con quattro atleti che hanno conquistato tre medaglie: oro per Ferrero Francesca (kumite ESA 68 kg), bronzo per Carlini Raffaella (kumite SE 55 kg) e per Vallicelli Valentina (kumite SE 68 kg); presente anche Casu Marco (kata ESB).
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Rijeka, in Croazia, si è svolto l’Open di Croazia, manifestazione internazionale che ha visto un ottimo successo di partecipazione con 1.740 atleti provenienti da 29 paesi diversi.
Il Karate Club Savona ha partecipato con sei atleti sotto l’egida della Golden League Italia che anche grazie ai risultati dei savonesi ha conquistato il settimo posto in classifica per società dopo le nazionali ufficiali di Italia, Serbia, Slovacchia, Montenegro e Ungheria.
Raffaella Carlini torna dalla Croazia con al collo una prestigiosa medaglia d’oro, conquistata nella categoria Assoluti 50 kg del combattimento al termine di una gara perfetta, nonostante le sue 39 primavere. Ha esordito vincendo al giudizio arbitrale contro un’atleta di tedesca, rotto il ghiaccio nel secondo turno in semifinale ha eliminato la torinese Tassin e in finale ha travolto per 9 a 1 una francese di Nizza in un match entusiasmante; dopo essere passata in svantaggio 1-0 la savonese ha regolato la forte avversaria con tre calci circolari (mawashi) mettendo così fine all’incontro con un netto 9 a 1.
“E’ stata una gara molto impegnativa visto che ho dovuto affrontare avversarie nettamente più giovani, tutte tranne una erano under 21 – racconta Raffaella -. Sono salita sul tatami convinta di me stessa e decisa a portare a casa una medaglia, di certo non speravo nell’oro, ma le sensazioni sul tappeto sono state ottime quindi quando ho conquistato l’accesso alla finale, mi son detta ‘perché no, ce la puoi fare Raffa!‘”. E alla fine ha centrato il prestigioso risultato.
Per il Karate Club Savona in Croazia hanno partecipato, oltre a Carlini, anche Ferrero Francesca, Genta Jacopo, Genta Micol, Lorenzetti Tommaso e Odello Andrea. Tutti i ragazzi giovanissimi si sono presentati sul tatami nella propria categoria ma anche in quella di età superiore per fare più esperienza possibile. Tornano a casa con tre piazzamenti negli Under 14: un quinto posto per Tommaso (2004), un settimo posto per Andrea (2007) e Francesca (2004).
Soddisfatti dell’operato di tutti, i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi, sperano che questo risultato sia d’esempio per chi prenderà parte agli impegni nei prossimi mesi: i campionati italiani Esordienti A e Csen.