Incontro

Alassio, va in scena il convegno “Il Muretto al tempo dei social – l’arte di comunicare il territorio”

Appuntamento sabato, alle 18, in biblioteca

Convegno Alassio social
Foto d'archivio

Alassio. “Il Muretto al tempo dei social – l’arte di comunicare il territorio”. È questo il titolo del convegno che si terrà sabato, alle 18, all’auditorium della biblioteca civica Renzo Deaglio.

L’incontro, organizzato da Alassio Magazine con il patrocinio del Comune, della Regione Liguria e dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria (che lo ha inserito nel calendario degli eventi formativi), sarà una sorta di viaggio ideale che partirà dal secolo scorso e, attraverso manifesti e etichette da valigia rigorosamente disegnati a mano, arriverà fino ai giorni nostri, al tempo dei social network.

Nel corso della serata, interverranno Marcella Fiore, graphic designer, da qualche tempo collaboratrice dell’assessorato al turismo del Comune, ma anche figlia di Gino Fiore, in arte Gifio, autore di alcuni dei più bei manifesti turistici e dell’inizio del secolo scorso; Guido Barosio, coordinatore del Master di comunicazione enogastronimica e turismo del Gambero Rosso Academy; Emilio Bonura, social media manager che approfondirà le tematiche relative allo sviluppo e al ruolo dei social network.

Sarà presente anche l’assessore al turismo e alla cultura Simone Rossi, che illustrerà come, negli ultimi anni, sia profondamente cambiato il modo di promuovere la Città del Muretto, soprattutto grazie allo sviluppo dei social network.

L’incontro sarà moderato da Andrea Cenni, direttore editoriale di Alassio Magazine e di Torino Magazine, e sono previsti anche interventi del pubblico.

“L’idea, – hanno spiegato gli organizzatori, – è di creare un evento che, attraverso le esperienze dei relatori e le case history di altre città turistiche, possa davvero avere una ricaduta sul territorio e sui suoi protagonisti: istituzioni, albergatori, imprenditori del settore enogastronomico, della ristorazione e delle eccellenze. Per questo abbiamo cercato di allargare a queste categorie il nostro invito. Come city magazine del territorio nasciamo con la mission di diffonderne le peculiarità ben oltre le ‘pareti domestiche’ e crediamo che questo convegno possa essere un valido strumento di condivisione e formazione”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.